Led su arduino nano

Corretto il titolo che forse ho creato confusione :slight_smile: (scusate)

Si puo' spegnere il led ?
Non mi serve a nulla e consuma batteria :slight_smile:
grazie

Sull'ATmega non c'è nessun led... Se parli del led Power di Arduino, no. Devi rimuoverlo fisicamente.

Se intendi quello che segnala la presenza dell'alimentazione, che comunque assorbe solo 3 mA, il solo per modo per spegnerlo è o smontare lui dalla scheda o la resistenza che lo alimenta.

Intendo proprio quel led.
Volevo fare un circuito alimentato a batteria e anche solo 3ma possono influire :slight_smile:
(sinceramente pensavo di più)

Allora lo tolgo, non dovrebbero esserci problemi ?

Per risparmiare batteria si puo' fare altro (il circuito è un timer che manda comandi ogni tanto) ?

Nel software ci sono soprattutto delay() .

grazie

A livello software puoi mandare in sleep la mcu se ancora non l'hai fatto e risvegliarla quando ti serve, ma per essere più precisi serve il codice o quantomeno cosa deve fare questo timer

molto semplice..
Devo fare qualcosa ogni 15 minuti

nel loop ho messo un delay di 15 minuti e un altro di 2 e relativi comandi. Tutto questo si ripete sempre.
esempio:
loop(){
delay(15 minuti);
//varie operazioni veloci....
delay(2 minuti);
//varie operazioni veloci....
}

Posso mandare in attesa la mcu per 15 minuti e 2 minuti?
In questo modo risparmio batteria?

Se stai usando una UNO, o similare, mandare in sleep il micro non fa risparmiare molta energia, ci sono altre cose che consumano energia, in particolare il 16u2 che fa da convertitore USB-UART.
Diverso è il discorso con board tipo la pro mini dove se metti in sleep il micro la richiesta di corrente scende a pochi uA, tenendo conto di tutto quello che c'è sulla board.

sto usando arduino nano

E' come la UNO, c'è l'FTDI che consuma energia.

In pratica non posso far nulla di conveniente ?

astrobeed:
E' come la UNO, c'è l'FTDI che consuma energia.

È come la 2009 dove c'é il FT232. ma anche la UNO ha un ATmega che funge da adattatore seriale USB che continua a consumare corrente.
Ciao Uwe

tonioB:
In pratica non posso far nulla di conveniente ?

Disasalda il LED, dissalda la resistenza o taglia la pista che alimenta il LED.

Ciao Uwe

Prendi il microcontrollore e montalo su mille fori con il quarzo e i condensatori.

... più semplicemente prendi un'Arduino Pro Mini, elimina il LED dell'alimentazione e ... particamente hai uno standalone con il minimo necessario che vale la pena di mettere il Sleep/Power-Down. :smiley:

Guglielmo

grazie a tutti per i consigli.
Infatti ho ordinato qualche pro mini insieme ad altra roba ma ci vuole tempo prima che arrivino :slight_smile:
Ma quali sono le istruzioni da usare per una sleep da 15 minuti ?
Ho guardato un po' ma non ho capito più di tanto :slight_smile:

leggi qui

http://www.nongnu.org/avr-libc/user-manual/group__avr__sleep.html

:slight_smile:

ho trovato questa libreria LowPower . Ha una funzione per una sleep fino a 8 secondi.
Faccio casini se con un ciclo for la ripeto per più volte?

Questa libreria LowPower... quale?

Pro mini: certo, però, che 6 pin ICSP potevano metterceli...

Datman:
Pro mini: certo, però, che 6 pin ICSP potevano metterceli...

:smiley: :smiley: :smiley: :smiley: :smiley: ... in effetti ... ma sarebbe stata un po' più lunga ::slight_smile:

Guglielmo