Leggere 12volt

Ciao a tutti, il mio allarme ha un uscita di 12 volt quando è attivo dove adesso sono collegati 3 led "standard" rossi con relative resistenze da 1k ohm per sapere quando è attivo o meno, ora vorrei leggere lo stato dell'allarme con arduino e ho avuto delle idee ma non sò se sono fattibili:

  • tramite un 7805 porto la tensione a 5volt
  • uso un optoisolatore
  • implemento un partitore di tensione
  • mi "costruisco" un optoisolatore con un led e una fotoresistenza
    sono tutte operazioni fattibili? e qual'è il metodo più efficace ed economico contando che ho già il 7805, resistenze e led, quindi dovrei comprare solo l'optoisolatore (che non sò quanto costa e quale prendere) oppure la fotoresistenza, grazie a tutti in anticipo :slight_smile:

Io opterei per... l'optoisolatore.
Almeno isoli anche i 2 circuiti rispetto a soluzioni quali il partitore di tensione.

grazie mille per la risposta, ma visto che sono nuovo di optoisolatori potresti consigliarmi un modello adatto a me? o con quali parametri dovrei cercarlo?

a me sembra eccessivo, capirei se si trattase di una tensione alternata e magari a 220V, ma qui parliamo sempre di bassa tensione, un partitore è praticamente indistruttibile, una R da 15k ed una R da 10 k, ed è fatta:
12V--15k--pin Arduino--10k--GND
con questo schema al pin di Arduino arrivano 4,8V invece di 12V, senza rischio alcuno, è il metodo in assoluto più economico.

EDIT: ho corretto lo "schema"

@ Michele, hai invertito le resistenze.
12V
15kOhm
entarata Arduino (4,8V)
10kOhm
massa alarme collegato a massa Arduino.

Non sono cosí scettico sul utilitá di usare un optoisolatore. Isoli i 2 circuiti.

@ Simoneaudi93
Tutti gli optocoppler con unscita transistor vanno bene; per esempio un 6N35.
L' entrata é un LED e lo metti in serie ai LED rossi giá presenti (fai il calcolo se é necessario cambiare la resistenza)
l' uscita: metti l'emettitore a massa e il collettore colleghi ad un entrata di Arduino attivando la resistenza pullup interna.

Cosí non devi collegare le 2 masse.

Ciao Uwe

Grazie della segnalazione Uwe, ho fatto i calcoli esatti (tornano i 4,8V) ma poi le ho scritte invertite le due R, è l'ora di andare a dormire.... :sleeping:

a te la scelta

partit.png

Ottimo Brunello, più chiaro di così si muore :slight_smile: che usi per disegnare gli schemi?

Grazie mille a tutti, allora vada per il partitore cosi risparmio anche qualche spicciolo :grin:

Anch io sono curioso e alla ricerca di come disegnare facilmente schemi elettrici.
Ciao Uwe