Ciao a tutti, mi hanno dato un distanziometro laser che comunica in RS232 e la lista dei vari comandi da fornirgli per eseguire la lettura dei valori che dovrebbe restituire.
Purtroppo è un sensore cinese e la documentazione scarseggia molto e tralaltro io non sono un grande esperto in materia.
Ho collegato i pin RX/TX del sensore ai pin RX1/TX1 del mio arduino mega e ho fatto uno sketch che invia il comando di lettura e visualizza a monitor la risposta del sensore, quando provo a leggere il valore il sensore per 2/3 volte mi restituisce lo stesso comando che fornisco io e poi non da più segno di vita, ovviamente ora nascono i dubbi, ma quello che vorrei chiedere a voi è usando i pin RX1/TX1 di arduino sto comunicando veramente col protocollo RS232 o serve uno shield?
A seguire lo sketch
char incomingByte = 0; // for incoming serial data
void setup() {
Serial.begin(9600);
Serial1.begin(115200);
}
void loop() {
if (Serial.available() > 0) {
incomingByte = Serial.read();
if (incomingByte=='3'){
Serial.println("");
Serial.println("3 = <Dobiy>sdg");//3 single read
Serial1.println("sdg");
}
}
if (Serial1.available() > 0) {
incomingByte = Serial1.read();
Serial.print(incomingByte);
}
}