buongiorno a tutti e Buon Anno.
ho un contatore di kw modello Frer c18 .
emette un impulso ogni w/h e dalle caratteristiche sembra 60vdc 30 ma per 90 msec.
Per poterlo leggere cosa posso mettere tra lui e arduino affinché possa contare gli impulsi?
grazie mille
"Uscita impulsiva isolata 60V/30mA MAX"... Probabilmente è un fotoaccoppiatore con uscita libera a disposizione. Dovrebbe esserci un'indicazione di emettitore e collettore.
Un impulso di 90ms potrebbe anche essere prodotto da un microrelè, che è compatibile con la dichiarazione di 60V/30mA MAX.
In entrambi i casi, basta collegarlo tra un ingresso di Arduino con interrupt esterno (I/O 2 o 3) e massa, abilitando la resistenza di pullup sull'ingresso stesso. L'interrupt dovrà essere impostato per rilevare le transizioni a livello basso (FALLING):
// I/O2:
attachInterrupt(0, conta, FALLING);
// I/O3:
attachInterrupt(1, conta, FALLING);
// oppure, facendo fare all'IDE la conversione:
attachInterrupt(digitalPinToInterrupt(/* 2 o 3 */), conta, FALLING);
// "conta" può essere qualcosa del tipo:
void conta()
{Wh+=1;}
// Wh deve essere volatile unsigned long.
Non si capisce come sia fatto quel uscita.
Potrebbe essere un contatto o un uscita di un optoisolatore. Per la prima soluzione l' impulso é troppo breve e per la seconda manca la polaritá.
Chiedi al rivenditore/produttore spiegazioni piú dettagliate.
Ciao Uwe
icejoker:
buongiorno a tutti e Buon Anno.
ho un contatore di kw modello Frer c18 .
emette un impulso ogni w/h e dalle caratteristiche sembra 60vdc 30 ma per 90 msec.
Se hai visitato il sito, io leggo: "ritrasmissione del conteggio dell’energia mediante uscita impulsiva isolata."
Per la polarità non vedo effettivamente indicazioni, ma insomma, per determinarla se proprio non puoi misurare l'impulso con un oscilloscopio (magari non ce l'hai), dato che l'impulso è a 60V ma soli 30mA io al posto tuo proverei con un partitore per restare entro i 5V, poi ci colleghi un LED per visualizzare l'impulso (dura un decimo di secondo, dovresti poterlo vedere). e al massimo in 2 prove vedi la polarità.
A quel punto se vuoi interfacciarlo con Arduino o ci metti un tuo fotoaccoppiatore per sicurezza oppure lasci il partitore di prima, e per star tranquillo metti in serie anche un diodo di protezione contro l'inversione e fai due prove anche così.
Ma chiedo conferma a chi qui è ben più esperto di me.
Dichiarano:
uscite impulsiva pulse output
peso impulso pulse value 1000 Imp/kWh
durata impulso pulse duration 90 msec.
V e I max. max. I and V 60Vdc, 30mA
Essendo valori massimi, è evidente che si riferiscono a ciò che viene applicato dall'esterno.
Io sbaglierò, ma secondo me l'uscita è essa stessa un optoisolatore, non collegato...
docdoc:
Se hai visitato il sito, io leggo: "ritrasmissione del conteggio dell’energia mediante uscita impulsiva isolata."
Per la polarità non vedo effettivamente indicazioni, ma insomma, per determinarla se proprio non puoi misurare l'impulso con un oscilloscopio (magari non ce l'hai), dato che l'impulso è a 60V ma soli 30mA
Quei valori sono i valori massimi che il circuito che genera l' impulso sappia reggere. visto che scrivono che é isolata non puó esserci una tensione che esce.
Se vuoi rischiare un pochettino:
Metterei un pin uscita impulsi del Frer c18 a massa e l' altro collegato al pin entrata Arduino con un pullup a 5V. Se non funziona invertirei i 2 pin del Frer c18.
Se vuoi andare sul sicuro chiedi informazioni al venditore/produttore.
Ciao Uwe
uwefed:
Quei valori sono i valori massimi che il circuito che genera l' impulso sappia reggere. visto che scrivono che é isolata non puó esserci una tensione che esce.
Hai ragione l'ho interpretato male.
Se vuoi rischiare un pochettino:
Metterei un pin uscita impulsi del Frer c18 a massa e l' altro collegato al pin entrata Arduino con un pullup a 5V. Se non funziona invertirei i 2 pin del Frer c18.
Si, farei anche io così. Oppure, per non rischiare Arduino, in prima battuta userei una pull-up "fisica" ed un LED (più o meno che ho descritto in precedenza ma senza partitore).
sto provando nel tempo libero ma sebra che perda dei colpi .... mi srmo di misuratore di consumi e faro altre prove , ho collegato il grns al pin e per fortuna non e'successo nulla ....
Cmq grazie a tutti per il supporto
"Per fortuna"...? "Come previsto"!
icejoker:
sto provando nel tempo libero ma sebra che perda dei colpi ....
Quindi esattamente COME l'hai collegato? E "perda colpi" in che senso? Magari posta anche il codice che stai usando (es. va utilizzato un interrupt quindi un ISR su RISING o FALLING...).