Ciao a tutti!
come da titolo volevo sapere se era possibile leggere un encoder rotativo tramite un IO expander tipo PCF8574 o simili..
Vorrei utilizzarlo per un applicazione abbinato a dei pulsanti per navigare all'interno di alcuni menĂ¹ con un arduino UNO e, avendo quasi esaurito i pin a disposizione, avevo pensato a questa soluzione. E' fattibile secondo voi?
Grazie mille a tutti!
Benvenuto.
Ti invitiamo a presentarti qui: Re: Presentazioni nuovi iscritti, fatevi conoscere da tutti! - Generale - Arduino Forum
e a leggere il regolamento: [REGOLAMENTO] Come usare questa sezione del forum - Italiano - Arduino Forum
- qui una serie di schede by xxxPighi per i collegamenti elettronici vari: ABC - Arduino Basic Connections - Megatopic - Arduino Forum
- qui le pinout delle varie schede by xxxPighi: Pinout Diagram - Megatopic - Arduino Forum
- qui una serie di link generici utili: LINK UTILI - Megatopic - Arduino Forum
Simonv92:
Ciao a tutti!
come da titolo volevo sapere se era possibile leggere un encoder rotativo tramite un IO expander tipo PCF8574 o simili..
Vorrei utilizzarlo per un applicazione abbinato a dei pulsanti per navigare all'interno di alcuni menĂ¹ con un arduino UNO e, avendo quasi esaurito i pin a disposizione, avevo pensato a questa soluzione. E' fattibile secondo voi?
Grazie mille a tutti!
Attacare un encoder a un I/O expander senza pin di interrupt Ă© un po impegnativo.
Ciao Uwe
Collega il pin13 di pcf8574 a un pin con irq di arduino, l'interrupt avviene sempre ad ogni cambiamento di stato, anche su arduino deve essere impostato come CHANGE. La risposta all'interrupt sarĂ piĂ¹ lunga in quanto devi aquisire lo stato mediante lettura su iic, ma comunque sulla tua applicazioni non avrai nessun problema, se altri dispositivo sono collegati su IIC come ram o eerom evita o regolamenta l'uso di letture cicliche altrimenti dovranno essere interrotte