Salve a tutti,
Da qualche giorno ho acquistato una scheda Arduino uno e siccome avevo a disposizione un lettore/validatore di banconote ho deciso di fare qualche prova per qualche futura applicazione.
Mi basterebbe anche semplicemente far "leggere" alla scheda il valore della banconota che viene inserita nel validatore, in pratica:
Inserire 5 euro e ottenere a video "5€ inseriti".
Il manuale del validatore è questo:
Ho provato ad impostare il validatore in modalità impulsiva, a dargli l'alimentazione e a collegare il pin 9 del vali8datore ad un pin digitale di Arduino dopo di che ho tentato con diversi codici, ma nulla.
Alla fine ho provato con questo:
Che dovrebbe contare i millisecondi tra un impulso e l'altro (i quali da manuale dovrebbero essere 100msec on e 100 off oppure 200 e 200 a seconda delle impostazioni) Però come apro il monitor seriale questa è la situazione che mi si presenta:
Due domande, la prima hai collegato i GND di Arduino e del lettore assieme?
Ma più importante, prima di collegare il pin 9 del lettore al pin di Arduino hai verificato la tensione sul suddetto pin 9?
Essendo il lettore alimentato a 12 o 24V ho il forte dubbio che tra pin 9 e GND del lettore vi siano 12V e non 5 che è il massimo tollerato da Arduino uno. Se è così c'è la forte possibilità che tu abbia bruciato il pin di Arduino
Puoi verificare la tensione?
Ciao fabpolli e grazie per l'interessamento,
Alla prima domanda posso risponderti subito: No, non ho collegato il GND del lettore a quello dell'arduino .
Per quanto riguarda invece la tensione di uscita del pin 9 in questo momento non posso verificarlo, non avendo un multimetro sotto mano.
Chiedo scusa per la mia più totale ignoranza in elettronica, quindi oltre a collegare i GND dovrei (immagino) procurarmi un resistore per portare la tensione a 5v nel caso fosse più alta?
Correggimi se sparo stupidaggini.
Non ti basta un resistore, te ne serve come minimo due per fare un partitore di tensione e collegare i GND assieme.
Potresti anche pensare di isolare Arduino dal lettore di banconote con un optoisolatore, in questo modo non devi però collegare i GND assieme.
Se su tale pin ci sono più di 5V e anche con il partitore non ti funziona correttamente prova a cambiare pin di Arduino perché ci sta che l'hai rotto. Altra prova che puoi fare e verificare se il pin funziona ancora scollegando il lettore e verificare che portanto il pin a +5 o GND le sue letture siano corrette
il circuito per i segnali CCtalk è più o meno il classico circuito usato e consigliato per connettere una seriale a due fili con una a filo condiviso
circa 18 mesi fa (ero seduto a bordo piscina, ricordo quindi che era agosto del 2018) se ne era parlato, con uno che poi è sparito, ma le circuiterie le avevo trovate e segnalate, ai tempi, circuiti del genere sono consigliati anche da Crane Payement system, il papà di CCtalk
sarebbe interessante da esaminare il fatto che CC è open collector
il problema qui però è il funzionamento ad impulsi, non quello CCtalk
all'ora, ho cogitato: serve assolutamente avere lo schema di collegamento, e che lo OP abbia un tester e un minimo di manualità e conoscenza di elettronica
senza questo non se ne esce
anche non aver collegato i GND è indice di qualcosa
comunque il pin 9 è attivo basso, attenzione che non sia anche open collector
attenzione anche che nell'uso in "pulse mode" serve abilitare la macchina dal pin 1
siamo sicuri che il lettore sia stato correttamente programmato?
è stato provato al banco?
insomma "mostrare schema vedere problema"
e aggiungo: senza usare arduino, per verificare il funzionamento del lettore basta collegare un led (con resistenza di limitazione) al pin 9
se alla ricezione della banconota lampeggia sappiamo che il lettore va e non è open collector
altrimenti collegare una resitenza di pull-up e leggere col tester
edit
dato lettura documentazione standard sistemi di pagamento
tutte le uscite dovrebbero essere open collector max 50mA
uno sguardo a Arduino Basic Connection per sapere come collegare due led che lampeggieranno (almeno uno dei due) se l'uscita funziona