Ho bisogno di leggere il valore di un sensore resistivo variabile SENZA farlo attraversare da nessuna corrente.
Il sensore a mia disposizione ha due fili di cui uno a massa.
Come potrei convertire questa resistenza in una tensione in modo tale da farla leggere ad analog in?
Ovviamente, costi (economici) esegui....
partitore di tensione. Ovviamente per far scorrere il meno possibili di corrente nella tua resistenza, l'altra resistenza dovrà essere relativamente nulla.
esatto.. questo credo sia simile al sistema usato da un multimetro.
se vuoi che R2 sia la tua R variabile allora R1 deve essere grandissima, ma non troppo altrimenti l'arduino non nota alcuna variazione. senza sapere quanto varia R2 è impossibile da sapere.
al contrario se inverti le R
edit: più è basso il voltaggio che usi, e meno I dovresti ritrovarti se non erro
Scusa, ma.... teoricamente gli amplificatori operazionali hanno una resistenza d'ingresso infinita, praticamente è di molte decine di Mohm (poi dipende dal modello) puoi prendere la tua uscita amplificarla di 1 e poi ci fai quello che vuoi... non credo che 1 o 2 uA possano disturbare il tuo sensore
ratto93:
Scusa, ma.... teoricamente gli amplificatori operazionali hanno una resistenza d'ingresso infinita, praticamente è di molte decine di Mohm (poi dipende dal modello) puoi prendere la tua uscita amplificarla di 1 e poi ci fai quello che vuoi... non credo che 1 o 2 uA possano disturbare il tuo sensore
Scusami non ho capito come procederesti.
Se non ho frainteso quello che dici tu, lui dovrebbe prendere l'uscita del sensore e mandarla in ingresso ad un amplificatore operazionale. Ma se non ci fa scorrere corrente, sempre tensione 0 mettera' in ingresso.
Poi la puo' pure amplificare di 1000000 volte, ma sempre 0 e'!
(sempre se ho capito bene come proponi di fare)
Beh certo, mi dispiace ma è fisicamente impossibile altrimenti misurare un valore di resistenza (La resistenza elettrica è una grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica - wikipedia)
Danger39:
Beh certo, mi dispiace ma è fisicamente impossibile altrimenti misurare un valore di resistenza (La resistenza elettrica è una grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica - wikipedia)
Infatti un brutto ceffo del forum mi ha consigliato un opamp....
ehm, poi ti devo dire una parolina in privato...... ]
il circuito postato da ratto mi sembra perfetto a ciò che ti serve, appunto un op amp; in quel caso l'uscita dell'IC varia in base al rapporto tra le due R, se R2 è fissa e R1 è il tuo sensore il circuito è fatto. Serve un op amp alimentabile a tensione singola a 5V, con buona stabilità; ai miei tempi il TL081 era considerato uin ottimo OP AMP, ora non so, intanto è cambiato il mondo...
Ti ho fatto una ricerca ristretta su RS; Per fare le tue prove al posto del sensore usa il centrale ed un laterale di un comune potenziometro, una volta capito il principio di funzionamento devi sapere la misura massima della resistenza del tuo sensore in modo da alzare il più possibile il valore della R2, credo....
Piccolo ma grande update.
Ho fatto (finalmente) le dovute misure e.... ho una tensione!!!!!
Una tensione già bella e pronta che varia tra 0~5v, lo stesso sensore è attaccato anche all'input di un pic.
Quindi, dato che è attaccato anche un pic sulla linea del sensore: non dovrei avere particolari problemi se attacco sulla stessa linea anche l'arduino per farci delle letture?
Mi consigliate qualche resistore tra la linea e l'input analogico di arduino? Illuminatemi circa l'hardware