Letture instabili alimentando sensore infrarosso con 4,5V

Ciao a tutti,
non sono molto esperto in elettronica e per questo volevo chiedervi una cosa:
Per completare il mio robot seguilinea ho dovuto utilizzare dei sensori ad infrarossi per distinguere il colore...
Quindi ho fatto il circuito, li ho collegati ad arduino (sono alimentati da arduino e restituiscono un valore ad arduino) e con analogRead.Serial ho consatato che funzionavano.
Però volevo alimentarli con delle batterie esterne,quindi ho costruito uno "slot" per le 3 normali batterie AA e riprovando i sensori non davano più valori coerenti,non avevano senso.
Riprovando solo con arduino funzionavano di nuovo.....
Perchè non si riusciva a leggere il valore con le batterie ?

[EDIT]
Ho modificato il titolo per dare piú chiarezza al tema.
Uwe Federer, Moderatore
[/EDIT]

arduino va a 5volt, tu con 3 batterie AA gli dai 4,5volt, questa e' la prima cosa che mi viene in mente

Grazie della risposta, ma fin li ci arrivavo anche io :slight_smile:
Il fatto è che con 4,5 v invece che 5v dovrebbe solo abbassare i valori, mentre a me i valori continuavano a cambiare....
esempio A= 1023-169-130-500-1023-470-890-1023 .... ecc

Ciao,

ti parlo da inesperto a inesperto e ti dico che la prima cosa che mi è venuta in mente è: dove hai collegato la batteria? se la colleghi alla presa dell'alimentazione hai sicuramente problemi perchè nei tutorial su youtube il creatore di Arduino dice che bisogna alimentarlo con una batteria da 9V visto che vi è una caduta di potenziale nel circuito di alimentazione di Arduino al fine di mantenere costanti i 5V anche quando la batteria è vicino alla scarica. Almeno così mi è parso di capire :slight_smile:

Hai perfettamente ragione però io ho sempre alimentato arduino con 9v, intendevo che alimentavo solo i sensori con 4,5v :slight_smile:

umm allora forse può essere lo stesso problema che ho avuto io in un post di poco precedente al tuo.

In quel caso io ho utilizzato un alimentatore da 12V per delle striscie e l'alimentazione del PC per l'Arduino e quando ho postato il circuito mi hanno fatto notare che dovevo collegare le masse delle due alimentazioni. I dettagli li trovi nel post però ti consiglio la risposta di uno più esperto. In ogni caso fossi in te posterei per bene il circuito in Fritzing per far fare un'idea a chi legge.

allora domani metterò lo schema...
Grazie ancora a tutti per le risposte
Ciao :slight_smile:

Stiamo parlando di un fantomatico sensore.
Per poter capire come si comporta il sensore a tensioni sotto i 5V sarebbe opportuno sapere di quale sensore stai usando.
Per favore dicci il modello di sensore.

In svolgimento delle mie mansioni di moderatore mi permetto di cambiare il titolo di questa discussione per sapere di cosa tratta la discussione.

Ciao Uwe

Le masse sono in comune (Arduino e sensore)?

questo è il modelo dei sensori :
http://www.robot-italy.net/downloads/cny70.pdf
La massa dei sensori è collegata con GND di arduino e arduino è alimentato con batteria 9v.
Il circuito dei sensori è sicuramente giusto.
Circuito con arduino funzionante:
1)
Circuito con batterie non funzionate
2)
Mi sono dimenticato di mattere il segnale output dei sensori però voi fate come se sia collegato ad analog pin 0,1,2

ARdUINo4EvER_ita:
questo è il modelo dei sensori :
http://www.robot-italy.net/downloads/cny70.pdf
La massa dei sensori è collegata con GND di arduino e arduino è alimentato con batteria 9v.
Il circuito dei sensori è sicuramente giusto.
Circuito con arduino funzionante:
1)
Circuito con batterie non funzionate
2)
Mi sono dimenticato di mattere il segnale output dei sensori però voi fate come se sia collegato ad analog pin 0,1,2

Il CNY70 é un sensore ottico a riflessione che consite in pratica da un LED a infrarosso e un fototransistore. Ha 4 piedini.
Non mi quadrano i Tuoi schemi elettrici visto che servono 2 resistenze per farlo funzionare.

Ciao Uwe

Si lo so però non ho messo i circuiti dei sensori, dato che so per certo che funzionano :slight_smile:
E' possibile che aggiunugendo un reolatore di tensione come questo http://www.robot-italy.com/product_info.php?cPath=6_35&products_id=118 riesca ad avere una tensione stabile dalle batterie, se si come dovrei collegarlo? (dato che ha 3 pin)
Grazie :slight_smile: