Salve. Come da oggetto, esiste una libreria per arduino in grado di variare i suoni midi generati col comando "tone()"? (es. : phaser, distortion)
Vuoi pilotare tone() con comandi midi?
esattamente! Si può fare tramite una particolare libreria o è solo una mia utopia?
La cosa è fattibile ma non è semplice da fare, non certo usando tone.
Si deve ricreare un sintetizzatore software, e la cosa non è semplice.
Se ci si adatta ad usare hardware esterno, esiste Ginsing
http://www.ginsingsound.com/
è uno shield con un chip audio che può essere pilotato via software e permette effetti audio simili a quelli dei giochini anni '80 nonché capacità di sintesi vocali:
http://ginsingsound.com/media/audio/iamginsing.mp3
capisco...è a livello software come potrei realizzarlo?
brazov:
capisco...è a livello software come potrei realizzarlo?
Facendoti un discreto mazzo studiando timer ed interrupt.
Un progetto opensource che puoi controllare è il Nebulophone:
Se apri il suo sketch, vedrai di cosa parlo.
leo72:
...
Un progetto opensource che puoi controllare è il Nebulophone:
The Nebulophone | Bleep Labs
...
Non li conoscevo, bellissimi i loro progetti
Guglielmo
Magari non sono proprio economici, come prezzi.
leo72:
Magari non sono proprio economici, come prezzi.
Bé, dai 55 - 60 US$ per i kit completi non mi sembrano così eccessivi ...
... alla fine se pensi allo stampato fatto professionalmente, ai vari componenti, ecc. ecc. ... vedrai che come costi ci vai vicino
E poi ... hanno da campa' pure loro
Guglielmo
Vero, vero!
Grazie, sei stato molto gentile nelle tue risposte. Ora mi metterò un po' sotto e, università permettendo, mi studio un po' lo sketch di questo oggetto niente male.