libreria LED  Alexander Brevig

Con arduino 0018 esistono esperienze con libreria
LED Library for Arduino
Author: Alexander Brevig

In compilazione ottengo sempre errori pur importando correttamente libreria, anche con esempi di corredo
/*
||
|| @file Blink.pde
|| @version 1.1
|| @author Alexander Brevig
|| @contact alexanderbrevig@gmail.com
||
|| @description
|| | Display the intuitive way of blinking an LED when using this Hardware Abstraction Library
|| #
||
|| @license
|| | Copyright (c) 2009 Alexander Brevig. All rights reserved.
|| | This code is subject to AlphaLicence.txt
|| | alphabeta.alexanderbrevig.com/AlphaLicense.txt
|| #
||
*/

#include <LED.h>

//create a LED object at digital pin 13
LED led = LED(13);

void setup(){/no setup required/}

void loop(){
led.blink(2000);//on a second, off a second
}

Sbagli qualcosa...
Io non la uso ma visto che nessuno ti rispondeva....
l'ho scaricata e provata...

a me funzionano entrambe gli sketch di esempio.

come si installa una libreria:

chiudi l'IDE di arduino
poi scompatti il tarball precedentemente scaricato e metti la cartella principale, nel tuo caso la cartella LED, all'interno della cartella libraries che sta dove salvi di norma gli sketch di arduino.

supponiamo:

salvi normalmente i file
in linux :

/home/tuonome/sketch/

salverai la cartella LED in:

/home/tuonome/sketch/libraries/

in windows

C:/path/to/sketch

salverai la tua cartella LED in:

C:/path/to/sketch/libraries/

Spero di aver postato le indicazioni giuste per windows!