Questa è una libreria che consente di gestire il display I2C Daisy24 con Arduino.
Il modulo Daisy24 è composto da un display LCD, di ottima qualità, su bus I2C con geometria 16x2 oppure 16x1 (font a doppia altezza), le scritte sono di colore nero su sfondo bianco, sul modulo sono presenti quattro pulsanti e un PCF8574 (I2C expander) che consente di leggere lo stato dei pulsanti, accendere/spegnere la retro, accendere/spegnere un piccolo led posto sul retro del modulo utile a fini di debug e/o segnalazione di varia natura.
La libreria usa il metodo print() di wiring per scrivere sul display, il che rende le cose molto semplici, p.e. per far apparire la scritta “Hello World” basta usare questo comando lcd.print(“Hello Wordl”), oppure lcd.print(stringa) ove stringa è un array di caratteri che contiene il messaggio da visualizzare.
La libreria dispone di comandi diretti per la gestione del cursore, sia come posizione che tipo di visualizzazione (linea o blink), di comandi per lo scroll a destra/sinistra del display, comandi specifici per la gestione della retro, del contrasto (si regola da software), la lettura tasti e del led posteriore.
Nel file .rar allegato oltre alla libreria c’è uno sketch di esempio che illustra i comandi principali.
Attenzione che il display DEVE essere alimentato a 3.3V, l’assorbimento massimo, con retro accesa, non supera i 20 mA pertanto si può utilizzare direttamente la tensione a 3.3V fornita da Arduino, SDA e SCL devono essere dotati di resistenze di pull up da 3.3k collegate al 3.3V.
Devo ancora preparare un minimo di documentazione su tutti i metodi supportati dalla libreria, arriverà tra qualche giorno.
Breve video dimostrativo:
Daisy24.rar (4.13 KB)