E' una libreria che ho scritto per testare se avevo capito come scriverne, e sembra divertente, permette di scrivere il colore in inglese per avere sulle uscite dei pin i corretti valori per ottenere quel colore, logicamente è a titolo dimostrativo, ed è la mia prima libreria che scrivo. Contiene un file di esempio per eseguire lo sketch, e per funzionare ha bisogno anche della libreria madre Liquid Crystal.
Chiaramente è di pubblico dominio, ve la potete modificare come volte, se mi lasciate un commento per chi la prova, è ben lieto.
Ciao, lodo il fatto di condividere il proprio lavoro ma vorrei farti un appunto.
La libreria è eccessivamente ripetitiva nel codice, hai scritto una quindicina di funzioni che alla fine sono tutte identiche
Cambia solo il valore del PWM per i canali R-G-B.
Basterebbe semplificare la cosa assegnando ad ogni colore indicato una combinazione dei 3 valori R, G e B e poi un'unica funzione di impostazione che riceve i 3 valori e li "scrive" sui pin PWM. In questo modo ridurresti di molto l'occupazione di flash nonché snelliresti la libreria.
leo72:
Ciao, lodo il fatto di condividere il proprio lavoro ma vorrei farti un appunto.
La libreria è eccessivamente ripetitiva nel codice, hai scritto una quindicina di funzioni che alla fine sono tutte identiche
Cambia solo il valore del PWM per i canali R-G-B.
Basterebbe semplificare la cosa assegnando ad ogni colore indicato una combinazione dei 3 valori R, G e B e poi un'unica funzione di impostazione che riceve i 3 valori e li "scrive" sui pin PWM. In questo modo ridurresti di molto l'occupazione di flash nonché snelliresti la libreria.
Grazie tantissime leo, è vero che è venuto ripetitivo e probabilmente richiamando gli altri e ricombinandoli snellivo molto è vero, ma non avrei saputo far di meglio, in fondo lo schetch demo è per far apparire tutti i colori che ho programmato, ma non credo che qualcuno li usi tutti... era questo il concetto. Comunque , prendo nota e la prossima vedo di semplificare le cose. Stavo giusto pensando di scrivere una libreria per i caratteri in reverse, al contrario di nero su bianco, ma il carattere non è molto chiaro, ma tentero' di fare un esperimento. e rischierei di usare la stessa procedura per rgbp