Libreria per gestire contemporaneamente + accelerometri MMA7361

Buongiorno a tutti, mi chiamo Pasqualino e scrivo da Cosenza.
Premetto che non sono del campo elettronico/informatico, ma, per la redazione della tesi di laurea (Misurazione di vibrazioni) mi sono "buttato", con molto piacere, nel mondo di Arduino.
Utilizzo Arduino Mega 2560 e accelerometri MMA7361.
Sono riuscito perfettamente a far funzionare un sensore con la sua libreria effettuando l'autocalibrazione e le varie letture (ADC,mV,G) ma il problema mi sorge ora che avrei necessita di collegare ad ogni Arduino Mega (in totale penso saranno 2/3) n. 4 accelerometri di cui sopra.
Purtroppo la libreria é impostata per funzionare/calibrare un solo sensore alla volta quindi, non avendo molte conoscenze nel campo, se non quelle "basi" , mi trovo in difficoltà.
A questo punto pensavo:

  • Siete a conoscenza se esiste qualcosa che può fare al mio caso?
  • é possibile "duplicare" la libreria rinominandola e cambiando semplicemente le porte analogiche?
  • Come potrei procedere?

Grazie mille in anticipo.
Buona giornata e buon anno.

Se la libreria è costituita da una classe devi solo creare più istanze della stessa.
Link alla libreria usata?

Grazie mille per la risposta.
Il link della libreria é il seguente:
https://code.google.com/p/mma7361-library/

Ti sarei molto grato se puoi dare un'occhiata e farmi capire dove devo intervenire.

Grazie ancora.

Un esempio rapido

#include <AcceleroMMA7361.h>

AcceleroMMA7361 accelero;
int x;
int y;
int z;

AcceleroMMA7361 accelero1;
int x1;
int y1;
int z1;


void setup()
{
  Serial.begin(9600);
  accelero.begin(13, 12, 11, 10, A0, A1, A2);
  accelero.setARefVoltage(3.3);                   //sets the AREF voltage to 3.3V
  accelero.setSensitivity(LOW);                   //sets the sensitivity to +/-6G
  accelero.calibrate();

  accelero1.begin(9, 8, 7, 6, A3, A4, A5);
  accelero1.setARefVoltage(3.3);                   //sets the AREF voltage to 3.3V
  accelero1.setSensitivity(LOW);                   //sets the sensitivity to +/-6G
  accelero1.calibrate();
}

void loop()
{
  x = accelero.getXAccel();
  y = accelero.getYAccel();
  z = accelero.getZAccel();

  x1 = accelero.getXAccel();
  y1 = accelero.getYAccel();
  z1 = accelero.getZAccel();

  Serial.print("\nx: ");
  Serial.print(x);
  Serial.print(" \ty: ");
  Serial.print(y);
  Serial.print(" \tz: ");
  Serial.print(z);
  Serial.print("\tG*10^-2");

  Serial.print("\nx1: ");
  Serial.print(x1);
  Serial.print(" \ty1: ");
  Serial.print(y1);
  Serial.print(" \tz1: ");
  Serial.print(z1);
  Serial.print("\tG*10^-2");

  delay(500);                                     //make it readable
}

Non ho provato, ma dovrebbe compilare.
Naturalmente più accelerometri metti e più pin ti serviranno.

Super celere.. grazie...

Ma devo lavorare solo sullo sketch e lasciare invariata la libreria o in qualche modo la libreria va modificata?

Solo sullo sketch.

Perfetto.
Appena riesco effettuo una prova.

Ti farò sapere.

Grazie ancora.

Pasqualino

Ho testato il codice con 2 sensori collegati al volo..... sembra funzionare alla grande!

Grazie PaoloP per l'aiuto e la disponibilità.