Ciao, sapete indicarmi dove si trovano le librerie originali di arduino? Nello specifico cercavo la SPI, per vedere i comandi utilizzati.
Grazie
Basta cercarle ... arduino\hardware\arduino\avr\libraries
>ORSO2001: credo intendesse la path di dove si trovano
Guglielmo
Si, intendevo proprio la cartella, comunque vedo tutto lo stesso anche dal reference (anche se ci sto capendo poco)
Grazie
Posso continuare quà una domanda sullo SPI? Dal reference ho capito che si invia un dato tramite SPI.transfer(buffer, size)
e il dato ricevuto finisce nello stesso buffer dei dati inviati, che vengono sostituiti; ma se devo solo ricevere? Mando il buffer vuoto?
... quindi NON volevi vedere i comandi utilizzati (... ovvero i comendi a basso livello che usano i vari metodi), ma solo quali metodi ti metteva a disposizione la libreria ! :
Occhio ad usare i termini esatti che altrimenti crei confusione ...
Guglielmo
Devi creare il buffer, se non devi mandare nulla lo crei pieno di 0x00 e fai la SPI.transfer(). Ovviamnete il buffer lo devi creare sufficiente a ricevere tutti i bytes che ti aspetti.
Comunque, normalmente, dovrai inviare almeno il comando che chiede i dati ... :
Guglielmo
gpb01:
... quindi NON volevi vedere i comandi utilizzati (... ovvero i comendi a basso livello che usano i vari metodi), ma solo quali metodi ti metteva a disposizione la libreria ! :Occhio ad usare i termini esatti che altrimenti crei confusione ...
Guglielmo
Bhè, entrambi, volevo vedere i comandi a basso livello per arrivare a capire quelli a disposizione della libreria, non penso mai al reference...
Farò più attenzione a quello che chiedo
gpb01:
Devi creare il buffer, se non devi mandare nulla lo crei pieno di 0x00 e fai la SPI.transfer(). Ovviamnete il buffer lo devi creare sufficiente a ricevere tutti i bytes che ti aspetti.Comunque, normalmente, dovrai inviare almeno il comando che chiede i dati ... :
Guglielmo
Grazie, dici ci vuole un comando? Avevo chiesto aiuto, ma non ho avuto grandi info, volevo leggere il max6675 (per le termocoppie) visto che non c'è una libreria per la DUE; ma dal datasheet sembra che si possa leggere il dato direttamente mettendo basso il pin CS... Farò delle prove
Mi sembra strano, normalmente dovrestii dargli l'indirizzo del registro da leggere ... comunque ... vedi tu quello che dice il datasheet, io non ho usato quel chip ... :
Guglielmo