Limitatore di corrente

Salve dovrei fare esperimenti di elettrolisi sfruttando un Variac.
Il variac dovrebbe avere le seguenti caratteristiche 0-250V e 4A.
Ora mi chiedevo se per caso durante l'elettrolisi è possibile limitare la corrente in entrata ad esempio da 4A a 2A.
Valerio.

Per raddrizzare la corrente di un variac 0-250V e 4A
può andar bene utilizzare il seguente raddrizzatore: http://www.ebay.it/itm/Ponte-di-diodi-35A-1000V-KBPC3510-raddrizzatore-/330640434258?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item4cfbb4a452&_uhb=1#ht_1153wt_1037
con i seguenti condensatori per livellarla: http://www.ebay.it/itm/5-Condensatore-Elettrolitico-220uF-315V-SNAP-Elettrolitici-NICHICON-105-300V-/271222012129?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item3f261778e1&_uhb=1#ht_500wt_1288 ?

Il ponte a diodi va più che bene, quei condensatori se messi in parallelo dovrebbero (ad occhio perchè non ricordo la formula per calcolare il riple ) essere fin troppi, per fare un regolatore di corrente da 2A puoi usare un LM338K o similari oppure un lm 317 + 2N3055 (in rete ci son degli schemi) se invece vuoi fare qualcosa ad alto rendimento ti consiglio LM2567

C = Io/(fVr)
Dove:
C= capacità in Farad
Io= Corrente massima in uscita
f= frequenza della semionda (in questo caso 50Hz)
Vr= Tensione di ripple picco picco che vuoi ottenere

L'ho trovata in rete e mi pare corretta...

valvale97:
Per raddrizzare la corrente di un variac 0-250V e 4A
può andar bene utilizzare il seguente raddrizzatore: http://www.ebay.it/itm/Ponte-di-diodi-35A-1000V-KBPC3510-raddrizzatore-/330640434258?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item4cfbb4a452&_uhb=1#ht_1153wt_1037
con i seguenti condensatori per livellarla: http://www.ebay.it/itm/5-Condensatore-Elettrolitico-220uF-315V-SNAP-Elettrolitici-NICHICON-105-300V-/271222012129?pt=Componenti_elettronici_passivi&hash=item3f261778e1&_uhb=1#ht_500wt_1288 ?

se poni certe domande significa che non ne sai molto di 220 raddrizzare la 220 la porti a 320 volt che sono più che sufficienti per fare un funerale.

se devi produrre idrogeno servono pochi volt e tantissimi ampere

fare un alimentatore stabilizzato regolabile in tensione e in corrente 0-300 volt 0-4 ampere è un impresa impossibile.... 4 A x 300 V sono 1,2 kilowatt

Impossibile no ... costoso (e pericoloso da usare) si ... http://www.ebay.com/itm/AC-220V-to-DC-0-300V-0-5A-Adjustable-1500w-Power-Supply-Regulator-converter-lab-/151010401487?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item2328ebdccf ... :stuck_out_tongue: XD

Occhio quando si gioca con certi valori, se non si sa molto bene cosa si fa ...

non è una semplice elettrolisi....A buon intenditor poche parole...

valvale97:
non è una semplice elettrolisi....A buon intenditor poche parole...

... uhm ...

:stuck_out_tongue: XD XD XD

Mi sa che vuoi accendere un globo di plasma...

Se è così fai molta attenzione:
1 - generazione di gas esplosivi
2 - generazione di radiazioni pericolose (gamma, se no ricordo male)

cyberhs:
2 - generazione di radiazioni pericolose (gamma, se no ricordo male)

No, il plasma elettrolitico non dovrebbe generare gamma, magari poche e deboli X , non ho mai voluto testare i miei geiger con quest'esperimento, è pericoloso e non voglio rischiare, Valvale, occhio a non farti male, te lo dice uno che ha fatto cose ben peggiori ma, comunque, attento :wink:

Ho trovato questa formula per dimensionare il condensatore/ serie di condensatori:
CapacitàCondensatore = 20.000 : ( Vcc:A) microFarad
Alla fine dovrebbero bastare 320uF.
Nell'elettrolisi non credo importi che la corrente sia perfettamente continua.
Mi è venuto un dubbio, se io non metto un limitatore di corrente la cella elettrolitica assorbirà il massimo dell'amperaggio fornito ?