E' vero, hai perfettamente ragione.
E' poi comunque è sempre meglio tenerselo l'arduino, fa sempre comodo, soprattutto la uno, una volta tolto il 328 è un ottimo convertitore seriale -> usb :grin:
Scherzi a parte , la definizione di Leo è assolutamente calzante, un principiante non avrebbe la stessa flessibilità di arduino su un sistema con Aria, cosa completamente diversa invece per chi è un pò navigato, o magari è anche soltanto abituato a smanettare con linux.
La varietà di linguaggi utilizzabili e le ricche funzionalità messe a disposizione dalla distribuzione dedicata a quel sistema lo rendono un ottimo 'oggetto' del desiderio,si riesce a fare veramente di tutto con poco impegno, anche semplicemente da uno script bash, e anche se a vederlo da fuori non sembra (io ero il primo ad essere scettico) potenza di calcolo ne ha da vendere! :fearful: