lista comandi varie librerie

Ciao ragazzi, volevo chiedervi se sapete dove posso trovare una lista di comandi per le varie librerie
ad esempio per Neopixel, per i display LCD ecc ecc

Ho cercato su google commands Library Neopixel (ad esempio), ma non trovo nulla che mi indichi i vari comandi ed il loro uso, forse cerco male io, anzi quasi sicuramente

Come ben sai le librerie sono rilasciate gratuitamente e liberamente ... in questo spirito si suppone che TU te le studi e vedi cosa fanno, quindi ... molti pochi le documentano come si dovrebbe (... anche perché ci vuole molto tempo, tempo che nessuno paga e quindi ... già è lodevole che uno scriva una libreria e la rilasci gratuitamente).

Adafruit di solito fa dei bei tutorial per le sue librerie, ma ... Adafruit scrive le librerie perché poi vende e guadagna, sulle schede per cui le scrive. Chi le scrive perché gli servono, spesso va di fretta e non crea neanche il file keywords.txt che serve all'IDE a colorare i vari elementi, figurati se ... "perde tempo" a scrivere la documentazione.

Se le cerchi su GitHub (... ormai sonio praticamente tutte li) forse trovi qualche nota dell'autore o qualche indicazione, e, per un numero molto limitato, anche un reference più o meno completo, ma ...non ci sperare troppo ... :confused:

Guglielmo

A tutto quello che ha giustamente detto Guglielmo, ti aggiungo qualche piccolo consiglio (che poi è quello che faccio anche io).
Quando installi una libreria, la prima cosa che puoi fare, in assenza di altra documentazione e dopo avere comunque dato un'occhiata a GitHub (che mostra il contenuto del README.md che comunque hai anche tu nella cartella della libreria), è aprire il file *.h ed iniziare a vedere cosa contiene.

Fatto questo, anche se con la libreria dovesse mancare del tutto una documentazione sono praticamente sempre presenti degli esempi, che trovi nella cartella "examples" oppure direttamente tramite l'IDE stesso (menu File, Esempi, poi seleziona la libreria), e quindi iniziare a vedere come sono fatti e come funzionano quelli più semplici per poi passare a quelli più completi, ed infine fare qualche prova ad "usare" alcuni esempi e magari modificarli per vedere che succede.

Grazie sempre per le risposte ed i consigli :slight_smile:

Seguo i vostri consigli, mi era venuta la semplice curiosità guardando alcuni esempi delle librerie Neopixel e pensavo ma un "vocabolario" dei comandi non esiste?
Cioè finché uno legge gli esempi che magari hanno pure la spiegazione del rigo è facile, ma se uno vuole iniziare a scrivere un proprio sketch, li diventa dura, salvo che non si fa un collage dei vari esempi

... come ti è stato già detto, studiati il file.h della libreria ... li dentro trovi tutte le varie classi, i vari metodi e tutto quello che ti serve per usarle.

Guglielmo

Che dici Guglielmo, apriamo una discussione per fare una raccolta con commenti dettagliati delle funzioni delle librerie?

Datman:
... fare una raccolta con commenti dettagliati delle funzioni delle librerie?

... non se ne parla nemmeno :smiley: :smiley: :smiley:

Guglielmo

gpb01:
... come ti è stato già detto, studiati il file.h della libreria ... li dentro trovi tutte le varie classi, i vari metodi e tutto quello che ti serve per usarle.

Guglielmo

Si, poco per volta sto iniziando a farlo :wink:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.