Formula per calcolare vOut :
Pagina 1:
Vout = 1.25 * ( 1 + r2/r1 )
pagina 8 mi sembra:
Vout = Vref * ( 1 + r2/r1 ) + Iadj * r2
Da quello che ho capito a pagina 1 non hanno usato "+ Iadj * r2" perchè la r1 è tanto bassa da risultare inutile, giusto ?
Vref (1.25) e Iadj (0,000120) sono sempre uguali anche cambiando r1 ?
Cambiando r1 con 330 ohm e r2 con 990 per avere 5v:
1.25 * ( 1 + 990/330 ) = 5 v precisi
In questo caso r1 è tanto alta da causare un errore calcolando anche Iadj viene 5,1188v giusto ?
Se usassi un trimmer da 1k su r2 posso regolarmi precisamente 5 e 3.3v ?
Negli schemi (es. pagina 11) a volte ci sono condensatori polarizzati a volte no, cambia qualcosa o posso metterli come mi pare ?
Consigliano un condensatore al tanalio da 10uF o alluminio 50uF su vOut, se si vuole rendere tutto più stabile di aggiungere un condensatore su adj e aumentare a 22uf tanalio o 150uf allumino su vout, poi però su uno schema c'è 100uF su vOut senza scritto se è tanalio, allumino o altro...
Se metto 100uF elettrolitico su Vin, 10uf tanalio su adj e 100uf tanalio su vOut va bene ?
Ricordati che quando usi uno stabilizzatore da es. 3,3v e lo configuri a 5v dovresti mettere un diodo di protezione altrimenti ogni volta che spegni il circuito metti in crisi il chip e potresti bruciarlo, comunque sul datasheet c'è non lo trascurare.
quello è un elettrolitico, non è al tantalio, non so cosa significhi la sigla "non-polar" ma alla base della pagine c'è l'immagine del condensatore con la chiara indicazione dei poli + e -.