Luce crepuscolare con led

Dovrei modulare una luce con effetto alba-tramonto da mettere nelle vicinanze di una voliera con dei pappagalli, ho letto un thread simile dove si parlava di usare una lampadina. Invece di usare una lampadina vorrei usare dei led bianchi visto che non voglio usare carichi a 220V su arduino. Per gestire il temporizzatore penso di usare un RTC, direi che un DS1307 possa andarmi bene. Ho 51 led bianchi, ecco le loro caratteristiche:
13000 mcd, caduta di tensione 3.3 - 3.5V, assorbimento 30mA.
Ho fatto un pò di calcoli (forse sbagliati visto che mastico poco elettronica. Supponendo che alimento tutto a 12V, dovrei collegare i led in serie da 3 led con una resistenza da 82 ohm (nel calcolo mi verrebbe 70, ma ho scelto il valore prossimo maggiore delle resistenze in commercio). E qui già avrei bisogno di un vostro parere, ossia se le resistenze vanno prese da 1/4 o da 1/2W. Per quanto riguarda l'effetto crepuscolare pensavo di pilotare il gruppo di led collegandoli su un'uscita PWM di arduino tramite un mosfet. A casa ho degli IRF520, IRF530 e IRF540; viste le mie scarse conoscenze di elettronica non so quale potrebbe fare al caso mio; non so effettivamente quanta luce producono questi led quindi in caso dovessi aggiungerne altri per scarsa luminosità oppure per collegare un ulteriore gruppo per un'altra voliera, dovrei scegliere il più adatto. Per quanto riguarda la programmazione del crepuscolare, ho pensato a un display lcd e dei pulsanti per impostare gli orari di accensione, spegnimento e quant'altro avrò bisogno. Elencati i componenti principali che dovrò utilizzare, secondo voi quanti Ampere dovrà erogare l'alimentatore per sopportare il tutto, arduino compreso? Tengo in considerazione che soltanto per il gruppo di 51 led a 30mA mi escono fuori 1.53A, pensate che un alimentatore a 12V 2A è sufficientemente proporzionato per il mio progetto? Inoltre se in futuro dovessi aggiungere un ulteriore gruppo di led per un'altra voliera, basta solo che sostituisco l'alimentatore con uno più performante?

Invece di usare dei led, se usassi una lampadina a 12V (quelle dei fari delle automobili) riuscirei ugualmente a variare l'intensità della luce?

Ciao, credo tu possa fare qualcosa anche con la lampadina normale, infatti esistono luci che puoi regolare con un "interruttore" un po' dappertutto nel mondo delle lampade.

da provare.. ma in linea teorica con le lampade alogene (automobili) si può fare...
i drimmer funzionano praticamene così... vanno a variare la frequenza o tagliare (in senso che aprono il circuito) l'alimentazione delle lampade, le lampade vengono così alimentate da un valore efficace iù basso.
dico quelle alogene perchè una volta accedde hanno un tempo ""lungo per spegnersi" e quindi la risultante è soddisfacente, mentre con le lampade "normali" sotto un certo valora si spengono ... e poi si Bruciano prima...
buon lavoro ...