ciao a tutti e mi rivolgo soprattutto all'arduino team:
qual'è lo "scopo" di arduino?
intendo io ho sempre pensato arduino fosse una scheda che insegnasse a tutti le basi per la programmazione ed elettronica e per me è stato così.
leggo però di gente crede che arduino sia per gente che non sa nulla e non vuole imparare nulla.
sbaglio io?
insomma arduino ti fa partire dal niente per farti arrivare a cose complesse insegnandoti, tecnicamente con l'avvento di arduino due uno potrebbe crearsi un telefono palmare tipo quelli che usiamo tutti i giorni (quasi tutti noi).
ovviamente non si può fare una torta senza sapere cos'è un ingrediente.
arduino può farti conoscere nuovi ingredienti ma nei limiti.
quindi in pratica voglio chiedervi:
arduino è per creare cultura o per creare "scansafatiche"?
grazie dell'attenzione per stasera romperò solo utilmente XD
Non credo proprio che con l'Arduino si creino nuove generazioni di scansafatiche XD
Ti devi mettere a studiare sia la programmazione che l'elettronica, sennò l'Arduino da solo non fa neanche lampeggiare un led... :sweat_smile:
Vabbè l’appetito vien mangiando! Oggi faccio blinkare un led senza leggere nulla… Ma poi se voglio andare avanti dovrò pur informarmi o no?!?
Ci sono tanti che prima chiedono e poi si informano… Ma da buon smanettone come fare a dargli torto?? D’altronde chi ha mai letto le istruzioni prima di accendere un televisore? XD Se mi interessa qualche funzione poi mi informo… ]
Gli scansafatiche possono scroccare qualcosina, arrampicarsi qua e là, però alla fine sono persone che non arrivano più in la di tanto, inizialmente si illude di ottenere molto, fare grandi affari senza fare nulla, gli puoi dare quello che vuoi ma non saprà usarlo e infine lo disprezzarà. Ne ho incontrate molte persone così, sono ancora là a fare niente e a piangersi adosso.
Ciao,
Tante persone cercano di avvicinarsi al mondo dei microprocessori e i metodi sono diversi a seconda degli interessi e della personalità
Alcuni comprano la scheda Arduino, scelgono le schede aggiuntive (es. Ethernet, DisplayLCD ecc.) comprano i sensori, e poi le collegano come si fa per assemblare un computer; al primo intoppo chiedono e non approfondicono
Altri comprano libri si documentano, Arduino serve solo per prototipare, si specializzano con il tempo nella programmazione dei micro.
Secondo me nel forum, accanto al primo topic di Banzi, ce ne dovrebbe essere un'altro contenente la bibliografia consigliata, come sono organizzati i Reference e i Tutorial, tutte le info necessarie a chi si avvicina per la prima volta.
Sicuramente si eviterebbero post inutili
Grazie per l'attenzione
Franco
Per me Arduino non è per gli gente che non vuole imparare nulla.
Arduino è un micro computer facile, che fa possibile imparare programmazioni e elettronica.
Gli studenti o altri gente che vogliono provare fare un poco con un micro computer hanno bisogno un sistema facile e economica. E poi quando hanno fatto qualcosa, alcuni di loro si informano su programmazioni e elettronica.
So alcune professori nella un università in Danimarca chi usare Arduino per svegliare la curiosità nella studenti, e poi insegna come programmazioni un "vero" micro computer.
Per me Arduino è un sistema per svegliare la curiosità, e anche un sistema economica per fare progetti nella casa.
-mist29
PS! Scusi per il mio italiano. Io sono un danese, ma voglio imparare italiano
mist29:
Per me Arduino non è per gli gente che non vuole imparare nulla.
Arduino è un micro computer facile, che fa possibile imparare programmazioni e elettronica.
Gli studenti o altri gente che vogliono provare fare un poco con un micro computer hanno bisogno un sistema facile e economica. E poi quando hanno fatto qualcosa, alcuni di loro si informano su programmazioni e elettronica.
So alcune professori nella un università in Danimarca chi usare Arduino per svegliare la curiosità nella studenti, e poi insegna come programmazioni un "vero" micro computer.
Per me Arduino è un sistema per svegliare la curiosità, e anche un sistema economica per fare progetti nella casa.
-mist29
Come dici alla fine, l'Arduino non è proprio un microcomputer, ha delle capacità ridotte. Però è possibile imparare le basi della programmazione e dell'iterazione con il mondo esterno, che è la cosa per cui è nato: rendere facile l'apprendimento e la prototipazione.
PS! Scusi per il mio italiano. Io sono un danese, ma voglio imparare italiano
Penso che tutte le persone che ti rispondono qui sopra abbiano la stessa opinione di Arduino, cioe’ che e’ un progetto intelligente e molto stimolante.
f.schiano:
Penso che tutte le persone che ti rispondono qui sopra abbiano la stessa opinione di Arduino, cioe' che e' un progetto intelligente e molto stimolante.