Macchina CNC

Ciao a tutti sarei intenzionato a costruire una macchina cnc per fare i pcb, conoscete qualche sito per avere delle informazioni/tutorial al riguardo?
Ho visto inoltre il progetto reprap: potrei stampare dei pcb al posto di "tagliare" la plastica?

Vorresti fondere il rame per crearti i pcb per fusione ? :astonished:

Dai un occhio alla tapuxas CNC è basata su arduino.

ratto93:
Vorresti fondere il rame per crearti i pcb per fusione ? :astonished:

Dai un occhio alla tapuxas CNC è basata su arduino.

voglio creare una macchina per fare i pcb: http://www.intellecta.net/Drilling_PCB.gif (come in questa immagine perciò partendo dalla basetta di rame)

Qual'è il link della tapuxas? Non l'ho trovato

ratto93:
Txapuzas electrónicas: Txapu-CNC: Hardware

perfetto peccato non sia in inglese/ita

Ciussepe:

ratto93:
Txapuzas electrónicas: Txapu-CNC: Hardware

perfetto peccato non sia in inglese/ita

Sfortunatamente, quello cè..

ratto93:

Ciussepe:

ratto93:
Txapuzas electrónicas: Txapu-CNC: Hardware

perfetto peccato non sia in inglese/ita

Sfortunatamente, quello cè..

beh fortunatamente un po' si capisce poi per qualcosa c'è sempre google translate

Ciao,

c'e' anche Mantis 9.1
http://makeyourbot.org/mantis9-1

Istruzioni video assemblaggio (sono 23 video)

Qui trovi una versione con misure metriche.

Vi sono poi delle CNC in metallo, ma sono molto piu' costose.

Ciao,
Marco.

sì l'avevo vista per caso anche io oggi pomeriggio e la domanda che mi sorge spontanea è la seguente: qual'è il progetto migliore visto che come prezzo sono simili?

Poi un'altra cosa in generale: per quanto riguarda i motori da 12v dei 3 assi: uso i bipolari o unipolari?
Vi sono poi delle CNC in metallo, ma sono molto piu' costose.

Ciao,
forse potrebbe interessarti pure questo progetto:
http://www.cncproject.net/index.php?option=com_content&view=article&id=46:nuovo-progetto-fresa-a-3-assi-a4&catid=1:progetti&Itemid=2
che ricorda un poco la mantis.

pitusso:
Ciao,
forse potrebbe interessarti pure questo progetto:
cncproject.net
che ricorda un poco la mantis.

grazie mille per la segnalazione adesso vedo che modello scegliere anche se c'è da dire che il prezzo è molto economico però bisogna vedere anche come si comporta in termini di precisione per la quale non ho alcuna pretesa ma almeno ad occhio nudo deve essere accettabile il lavoro (ho intenzione anche di fare le tavole di disegno tecnico oltre i pcb)

per i motori in attesa delle risposte ho trovato questi: come vi sembrano?
http://www.ebay.it/itm/CNC-Nema17-0-4A-75-oz-in-48mm-length-6-Lead-2-phase-Longs-Stepper-Motor-/280783991131?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item416007b15b#ht_3898wt_1163

c'é anche questo:
http://www.contraptor.org/
con la versione in misure metriche:
http://www.contraptor.org/metric-version-development
Ciao Uwe

davvero dei bei progetti... io avevo intenzione di farne una.. ma sono troppo incasinato con atri progetti... mi chiedevo se ci fosse qualche progetto con piu di 3 assi, magari 5... anche se complicherebbe davvero molto la costruzione.. personalmente trovo stupenda la mantis9, magari fatta un po piu grande...

per forare le schede, non fora anche la base sotto la scheda?? si potrebbe mettere un supporto morbido, da "sacrificare" magari di uno spessore conosciuto,e bloccare la punta prima del legno...

ma il codice per far funzionare la cnc si trova?? oppure bisogna riscriverlo?? perche nel caso si trovasse,potrei pensare ad una costruzione a breve..

Ciao,

qui si trova la descrizione di software utilizzabili, ma ve ne sono altri.
http://reprap.org/wiki/PCB_Milling

Se si e' interessati solo alle PCB, allora si puo' utilizzare anche una ReRap Mendel con opportuna testa
http://reprap.org/wiki/Milling_and_Drilling_Head
Se si decide di utilizzare come testa un Dremel od un Proxxon, allora meglio il Proxxon, molto piu' stabile (e meno runoroso, cosa che non guasta).

Nella scelta del tipo di costruzione uno dei principali aspetti di cui tenere conto e' il backslash, ossia il gioco che si ha nell'inversione del senso di marcia.
Si puo' correggere con il software, ma e' sempre meglio avere una soluzione che lo riduca meccanicamente.
Una delle piu' facili da realizzare, ed economiche, e' l'utilizzo di chicciole in delrin. Si fanno facilmente con una barra filettata.

Per le macchine con piu' di 3 assi, vi sono dei progetti in giro, ma molto dipende, cosi' come per qualsiasi CNC su cosa ci vuoi lavorare (dimensioni, materiali, ...) e, purtroppo, dal portafoglio.

Ad esempio qui trovi un 4° asse micro che e' stato installato su una mini fresa Proxxon MF70 (a sua volta modificata pe diventare CNC).
http://www.indoor.flyer.co.uk/4thaxis.htm

Per il software (ed esempi di macchine a 5 assi) vi e' il CNC toolkit che e' un plugin CAM per 3D Studio Max's (o GMAX).
http://www.cnc-toolkit.com/

Ciao,
Marco.

@uwe

c'é anche questo:
http://www.contraptor.org/

questa proprio non la conoscevo, molto interessante come progetto!

pitusso:
@uwe

c'é anche questo:
http://www.contraptor.org/

questa proprio non la conoscevo, molto interessante come progetto!

è bella ma costa un po'