Maker Faire Roma 1-3 Dicembre

Ragazzi, io andrò anche quest'anno al Maker Faire Roma, se qualcuno non lo conoscesse, questo è il sito per info, calendario, e acquisto biglietti (io ho già fatto i biglietti "early bird", solo 5€ a persona per un giorno, ma lo sconto c'è solo fino al 26 Ottobre!):

http://www.makerfairerome.eu/it/

Ovviamente per me ne vale sempre la pena quindi lo consiglio a chi è di Roma o dintorni.
Certamente l'"inflazione" di stampanti 3D delle scorse 2 edizioni ha iniziato un poco a stancarmi, spero che quest'anno ci siano cose più interessanti, cioè più maker, startup, eventi (divertenti le gare di droni!), materiale elettronico e schede e "inventori", e meno bancarelle di vendita di prodotti che con i maker c'entrano ben poco.
Anche se ad esempio assaggiare le larve essiccate di coleottero della farina (che si possono "allevare" in casa con un apposito kit, che vendevano) è stata un'esperienza interessante (sapevano di noccioline).

Però a parte questo, volevo commentare intanto con voi proprio le precedenti edizioni.
Voi cosa ne pensate? Poi magari dopo questo Maker Faire ci riconfrontiamo qui che ne dite?

docdoc:
Poi magari dopo questo Maker Faire ci riconfrontiamo qui che ne dite?

... ecco, bravo, vai e poi ci racconti. Io per il "didietro" non mi faccio prendere più. :smiling_imp:

Guglielmo

gpb01:
... ecco, bravo, vai e poi ci racconti. Io per il "didietro" non mi faccio prendere più. :smiling_imp:

Beh, spiegami però perché dici questo...
Ovviamente non è una fiera solo per appassionati e hobbisti, qualcuno "deve" guadagnarci in qualche modo, per cui non mi scandalizzo più di tanto, a patto che la parte "commerciale" non sia esageratamente preponderante.

docdoc:
... a patto che la parte "commerciale" non sia esageratamente preponderante.

Ormai, da almeno un paio di anni (... con enorme delusione), LO E', anzi, LO E' TOTALMENTE.

Lo scorso anno ho giurato di non metterci più piede ... e non solo io ... ::slight_smile:

Tutta un'altra cosa le piccole "Mini Maker Faire" in cui trovi ancora i veri appassionati ed i veri makers :wink:

Guglielmo

L' anno scorso i Maker non c'erano. Solo stand commerciali, scuole, univeritá e Fablabs. Il Maker che espone la sua creazione per il gusto di farla vedere non l' ho visto piú.
Ciao Uwe

Quoto Uwe. Lo spirito della maker faire americana è totalmente scomparso. Niente business, niente stand. Penso che per il movimento sia comunque una cosa positiva e serve a far avvicinare decine di migliaia di persone alle tematiche che ci stanno a cuore. Vedremo se quest'anno lo spirito cambia, ancora non ho visto i progetti che sono stati selezionati. Io non farò l'abbonamento ai tre giorni. Andrò il primo giorno, quando c'è poca gente, e forse il sabato. E solo perchè abito a 15 minuti di macchina dalla fiera, altrimenti non ci andrei.

Io ci sono stato solo il primo anno e non mi era dispiaciuta la cosa... quest'anno vorrei tornarci ma i vostri commenti non mi stanno molto incoraggiando :).

Visto che sono di Milano, ci andrò solo se per qualche motivo sarò da quelle parti nei giorni giusti :wink:

ghezzia:
Visto che sono di Milano, ci andrò solo se per qualche motivo sarò da quelle parti nei giorni giusti :wink:

Da Milano, il prossimo anno, più vicina, ti consiglio la "Mini Maker Faire di Zurigo" ... ancora fatta essenzialmente da "makers" e non da aziende che vanno li a vendere prodotti ... :wink:

Guglielmo

P.S.: Certo, il nome lo dice, è una "Mini" quindi ... non ti aspettare più di 4/6 stanze in uno stabile :smiley:

Il primo anno era diverso. Ciao Uwe

Beh come ho detto, per me ne vale comunque la pena, anche se (sempre come detto :wink: ) gli ultimi 2 anni hanno visto un aumento spropositato di venditori di tutti i tipi (e spesso sempre degli stessi articoli, come le belle ma ormai banali stampanti 3D). Che non fosse più veramente "maker" è la cosa più fastidiosa ovviamente, però io ci andrò nuovamente, speriamo non abbiamo proseguito la strada "commerciale" ma che ci sia qualcosa si più per i "maker", startup eccetera.
Vi farò sapere :slight_smile: