Ciao a tutti, ho provato ad ordinare un Arduino Nano (atmega 168 su ebay, dopo la sua sana attesa mi è arrivato...
Come ho agganciato l'usb questa si è dissaldata, ovviamente non c'è modo di risaldarla visto che la pista è venuta via con essa...
Sto provando quindi a programmarlo usando un arduino senza atmega, collegando i rispettivi pin RX/TX/Reset senza risultato!
Binary sketch size: 1010 bytes (of a 30720 byte maximum)
avrdude: stk500_getsync(): not in sync: resp=0x00
avrdude: stk500_disable(): protocol error, expect=0x14, resp=0x51
Ho provato a caricare lo sketch come Arduino Duemilanove, Diecimila e blabla senza risultati...
Infatti il led TX sull'arduino che uso da tramite lampeggia, ma non il tx!
A parte la bacchettata punitiva sulle mani per non ascoltare chi dice sempre che le cineserie lasciale ai cinesi, ti consiglio di programmarlo via ISP (tu stai cercando di programmarlo via seriale), quindi con lo sketch ArduinoISP flashato sul tuo Arduino e poi con il Nano collegato secondo il classico schema:
Arduino Nano
pin 13->pin 13
pin 12->pin 12
pin 11->pin 11
pin 10->reset
Vcc->Vcc
Gnd->Gnd
Sto provando quindi a programmarlo usando un arduino senza atmega, collegando i rispettivi pin RX/TX/Reset senza risultato!
Domanda cretina: hai collegato anche GND e i 5V per l'alimentazione?
Fai una foto del danno e facela vedere; forse si puó salvare qualcosa.
Ciao Uwe
Altro che cretina, mi sa che non li ha collegati, quello è l'errore dell'autoreset, ma sta programmando in seriale; aggiungo che il collegamento va fatto in "parallelo":
tx-tx
rx-rx
rst-rst
gnd-gnd
5v-5v
ma poi siamo sicuri che il nano lavori a 5V e non a 3,3?
Che frequenza di clock ha? 16 MHz allora funziona a 5V se 8MHz puó funzionare anche a 3,3V. Le versioni 5V e 3,3V esistono per il Mini PRO e per l' Arduino PRO.
Ciao Uwe
leo72:
Ci sta tutto, come ho detto. Però Guglio è sparito e non ci ha più aggiornati XD
Leo, è sabato sera, quello è un ragazzino, di sicuro è andato a caccia, mica è un pantofolaio come noi PC davanti e la De Filippi alle spalle che mi parla della Ventura, in più sto correggendo una tesi, mi sa che con tutta st'angoscia stasera la faccio finita
Di ritorno dal sabato sera xD
Dunque la patacca è a 16Mhz e 5 volt, avevo appunto collegato tutto come ha detto Menniti ma senza risultati!
Ho provato a risaldare la usb ma lo stagno scivola via e non prende! E' proprio venuta via la pista
Provo con l'Ardu ISP...
Guglio:
Di ritorno dal sabato sera xD
Dunque la patacca è a 16Mhz e 5 volt, avevo appunto collegato tutto come ha detto Menniti ma senza risultati!
Ho provato a risaldare la usb ma lo stagno scivola via e non prende! E' proprio venuta via la pista
Provo con l'Ardu ISP...
Spera che non abbiano usato uno di quegli atmega vuoti... che ha comprato anche sparkfun....
Guglio:
Di ritorno dal sabato sera xD
Dunque la patacca è a 16Mhz e 5 volt, avevo appunto collegato tutto come ha detto Menniti ma senza risultati!
Ho provato a risaldare la usb ma lo stagno scivola via e non prende! E' proprio venuta via la pista
Provo con l'Ardu ISP...
Spera che non abbiano usato uno di quegli atmega vuoti... che ha comprato anche sparkfun....
Ratto, quanto ti ci metti sai essere un bast... della peggiore specie
Guglio:
Di ritorno dal sabato sera xD
Dunque la patacca è a 16Mhz e 5 volt, avevo appunto collegato tutto come ha detto Menniti ma senza risultati!
Ho provato a risaldare la usb ma lo stagno scivola via e non prende! E' proprio venuta via la pista
Provo con l'Ardu ISP...
Spera che non abbiano usato uno di quegli atmega vuoti... che ha comprato anche sparkfun....
Ratto, quanto ti ci metti sai essere un bast... della peggiore specie
E che cacchio
se ne prende qualcuno dal polacco di AT smd me ne prendo un paio anche io
Fino a prova contraria, a 1MHz o a 16, come dice qualcuno, gli atmega del Polacco funzionano tutti, io per ora non ci lavoro con quei cosi altrimenti li comprerei senza problemi; verò è che ultimamente i prezzi sono scesi un po' dappertutto.
Sono tanto incazzato che potrei andarlo a prendere in Cina quel bastardo d'un muso giallo!
E gli ho già dato anche il feedback positivo, sperando poi di riuscire a programmarla via seriale..
Provo con 330ohmmi...
Piuttosto pensa a quanto tempo stai perdendo perche' hai risparmiato dieci euro e hai probabilmente foraggiato economie che non rispettano i diritti umani e l'ambiente.
Rivaluterei le mie scelte...
Non portiamolo sul piano morale / economico perchè ce n'esce una gamba ahaha
Io ho i miei due Arduini originali per fare le prove, ma poi componentistica / shield & co li ho sempre ordinati in China, spedizione aerea tracciata (ci mette 15 giorni) e sono sempre stato soddisfatto!
Anzi ti dirò di più, godo perchè aiuto i cinesi a sopravvivere: tranne questo sfortunato caso ho sempre trovato persone disponibilissime, preparate e che ti aiutano anche dopo che hai comperato l'oggetto!
Poi comperi il telefono in Italia e ti arriva senza un cavo, chiedi al venditore e lui "Bhe, non ti avevo mica scritto che ci sarebbe stato tutto il contenuto della confezione originale"
E non è perchè l'ho comperato su eBay! Il fabbro che mi ha fatto il cancello di casa ci ha messo più di un anno a saldare due pezzi di ferro! E poi ci si lamenta perchè va tutto a culo!
Scusate la sclerata....
Mi sa che questo simil-duino finisce nella morsa e si va con un classico standalone...