Salve a tutti.
Ho un problema con il display LCD,il display in questione è un display 16x2,con retroilluminazione blu.
Manca di datasheet(me l'hanno dato in un sacchetto con le bolle rosso),inoltre mancano gli header dei pin,ha solo dei buchi con il tipo pin (VDD,VSS,V0,ecc.) e le piste(se volete allego una foto.
In pratica seguendo la guida di Arduino playground il display o non visualizza nulla o oppure qualche carattere strano;può essere un disturbo di collegamento causato da un collegamento non "decente"?
Oppure devo contattare il rivenditore e pretendere una sostituzione?
Grazie
Il datasheet non serve , i display è standard e si reperisce ovunque , gli headers non ci sono perchè li vendono SEMPRE senza in quanto chi lo utilizza decide lui cosa saldare e come saldare, sul pin3 và collegato un trimmer o un partitore resistivo per regolare il contrasto, se vuoi renderti ridicolo chiedi pure la sostituzione, il prossimo che ti arriverà ti arriverà identico a questo, e sarà evidente a tutti che compri delle cose che non hai la minima idea di come farle funzionare
Io non conoscendo il componente visto che è la prima volta che lo uso ho preferito chiedere.
Per il contrasto so come si collega,ed il display in questione era già collegato con un potenziometro da 10K,intuiscono quindi che il problema possa essere correlato al collegamento non stabile dei pin D4-5-6-7.
Come posso risolvere visto che in sede non ho un saldatore.
P.S grazie per la "cortesia"
Ciao,
potresti mettere in un post una foto del display che devi utilizzare?
Ciao
fiodavid
Blutz:
...Come posso risolvere visto che in sede non ho un saldatore...
devi in qualche modo procurartelo... senza saldare non ne esci...
Serve che saldi un cavo o dei piedini (header) per garantire un contatto stabile.
Se scrici dove abiti forse qualcuno delle vicinanze Ti puó aiutare.
Se abiti in una cittá grande vedi se c'é un fablab o Hackerspace.
Ciao Uwe
In allegato ci sono le foto del display.
Vivo a Rende (CS) potrei andare a chiedere dove l'ho preso(Arduiner).
Ciao,
vedendo le foto è un display standard e di facile utilizzo.
Per quanto riguarda il saldatore, ti serve per forza per collegare i fili che andranno dal display ad arduino.
Cerca su internet che trovi molti esempi e tutorial che ti spiegano sia come collegare il display che come programmare arduino.
Per esempio su un qualsiasi motore di ricerca potresti scrivere: connessione display 2x16 ad arduino
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao
fiodavid
Bisogna vedere se non hai il saldatore (ne trovi anche di economici) o se proprio non hai mai saldato...
In questo secondo caso ti conviene farti aiutare da qualcuno, altrimenti rischi di combinare un disastro.
Il 99% dei funzionamenti strani di questi display derivano dai contatti fatti male....
Se non hai un saldatore, ne puoi prendere uno economico anche su ebay, ad esempio tipo questo http://www.ebay.it/itm/SALDATORE-ELETTRICO-MINI-STILO-STAGNO-SALDANTE-SALDATURA-30-W-PUNTA-CERAMICA-/271585052815?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3f3bbb088f o questo SALDATORE STILO 30W LAFAYETTE SAL-30 33400250 732460143989 | eBay o altri simili (ma evita assolutamente quelli con le viti in testa che tengono la punta, fanno tutti piu o meno pena) ... se poi non hai mai saldato, per fare un po di pratica puoi recuperare un qualsiasi circuito stampato di qualcosa da rottamare e farci un po di pratica sopra con fili e cavi vari, finche' non ci prendi un po la mano ...
Soprattutto, usa stagno decente ... non serve "di marca" tanto per iniziare a fare un po di prove, ma almeno una lega 63/37 con flussante, tipo ad esempio questa http://www.ebay.it/itm/Stagno-filo-0-8mm-100g-63-37-Sn-Pb-con-flussante-bobina-solder-tin-flux-/121459262103?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item1c47894297 o simile, non porcherie "da lattoniere" ... e se non hai mai saldato prima, ti sconsiglio le leghe pb-free, sono piu "difficili" da gestire (quelle standard richiedono temperature maggiori, e quelle eutettiche per basse temperature tipo stagno-bismuto o leghe di indio te le fanno pagare un polmone e mezzo :P)
Grazie a tutti per le risposte,nel frattempo mi sono fatto portare da casa(sono uno studente fuori sede) il saldatore,è un saldatore stilo da 45W però non so se è adatto sembra avere la punta un po troppo grossa,manca lo stagno,ne avevo un po di quello nei tubetti di plastica.
Ad ogni modo credo che dovrò procurarsi un saldatore migliore per saldare su circuiti stampati.
Ho chiesto nelle vicinanze e per 250 GR di stagno mi hanno comunque chiesto 20€ direi che sia leggermente eccessivo per due saldature.
lo stagno buono da 250g costa sui 12-18 euro
Tanto ti durerà e sarà sempre utile.
Compralo buono, se compri una cinesata di stagno te ne pentirai amaramente.
Me ne avevano dato un rocchetto, aveva anche la scritta in cinese. L'ho provato e l'ho buttato subito. Sembrava di usare una friggitrice, invece di un saldatore (anche dalla puzza). L'ho portato all'isola ecologica.
Non sempre fanno schifo, ma anche per lo stagno c'e' "cinese" e "cinesata" ... non necessariamente c'e' da cercare AlphaMetals e simili, anche i cinesi, se dichiarano lega 63/37 e flussante al 2% di solito sono "cinesi", quando non c'e' indicato nessun parametro, sono "cinesate" (potete comunque usarle per ripararci le grondaie, con un saldatorino a mazzetta da 300W :D)
Allora nel frettempo comunicando il problema a mio padre lui ha provveduto ad andare del cinese sotto casa e con 5€ ha comprato saldatore e stagno.
Lo stagno è flussante 1.9% e lega 63/37,terrò bene a mente i vostri consigli perchè quando mi libero ho intenzione di fare un cabinato e userò un Atmega come interfaccia con i bottoni quindi avrò bisogno di un gran bel po di stagno quindi magari per quello prenderò dello stagno buono anche perchè dovrà sopportare ore e ore di lungo lavoro XD
(PS. ancora non ho trovato un tutorial su come programmare l'ATmega 8 senza usare il cristallo).
Blutz:
(PS. ancora non ho trovato un tutorial su come programmare l'ATmega 8 senza usare il cristallo).
Ultima cosa: è meglio saldare sul display gli header come quelli presenti su Arduino piuttosto che direttamente i fili vero?
è meglio saldare sul display gli header come quelli presenti su Arduino piuttosto che direttamente i fili vero?
si, in questo modo riesci a fissare bene il display a una breadboard per esempio e a rimuoverlo facilmente, e in più non hai cavetti volanti che a forza di usare poi si rompono anche
Grazie molto gentili,per il responso ci vorrà un po.
Piccolo OT robot-italy è affidabile come sito?
Vorrei comprare questi bottoni che mi serviranno per un progetto (http://www.robot-italy.com/it/arcade-push-button-33mm-convex-light-blue.html ).
Fino ad ora l'ho usato diverse volte.
La merce arriva nei tempi previsti e corrisponde a quanto descritto.