Buongiorno a tutti!
Vorrei sapere se esiste una libreria sulle matrici in arduino... e ovviamente se esistono come oggetti le matrici oppure se possono essere create con vettori annidati..
é possibile??
graziee
Certo che esistono le matrici su Arduino, fanno parte del C/C++ e come tali sono disponibili.
Per esempio se ti serve una matrice 10x10, con valori unsigned char delle celle, la crei in questo modo:
byte myMatrix[10][10];
Accedi ai singoli elementi indirizzandoli per righe colonne, p.e. myVar= myMatrix[5][8];
Attenzione alla memoria impegnata, è un attimo finire i 2k con le matrici.
Okok grazie mille!
Ma esiste una libreria matematica con dei metodi per invertire una matrice, farne la trasposta ecc..??
O sarebbe meglio crearsela??
Di librerie in C/C++ che fanno le operazioni sulle matrici ce ne sono quante ne vuoi, però sono scritte per girare su un pc, andrebbero adattate per poter girare su una mcu 8 bit, specifico per Arduino c'è questa, mai provata quindi non so dirti quanto sia realmente efficiente.
okok vorrà dire che la testerò e farò sapere!! xD Grz mille!!!
A parte l'inversione, non mi pare che faccia nulla di interessante o che non si possa fare all'occorrenza con molta semplicità.
P.S. occhio, gli indici partono da 0 quindi nella matrice [10][10] arrivano a [9][9], se tenti di indirizzare elementi con indice 10 combini un casino
C'è questo porting su Arduino della Eigen Math, da verificare cosa fa esattamente questa versione, l'originale fa molte cose ed è molto performante.
Si potrebbe verificare come funziona su una Zero o altre schede a 32bit, se serve.