Salve a tutti...
Dopo vari esperimenti effettuati con il driver "7219", il modulo ricetrasmettitore "NRF24L01" ed un display a cristalli liquidi dotato di convertitore "I2c", vorrei finalmente mettere in pratica quanto appreso, in un unico progetto, solo che ho alcune perplessità per quando riguarda i canali di comunicazione dei tre dispositivi.
Il "7219" comunica tramite 3 pin, sfruttando un collegamento seriale, mentre il modulo "NRF", sfrutta sempre la seriale, ma con protocollo "SPI"; ho inoltre letto in post precedenti che per far fronte a queste necessità, si utilizza un simulatore di multi porte seriali "softwareSerial", ma in questo caso, avrei un modulo che utilizza il protocollo "SPI", con la complicazione del display "I2c".
Volevo chiedere conferma appunto, se la logica dei collegamenti non cambia e i tre moduli comunicherebbero comunque, senza intralciarsi a vicenda, con la differenza che verrebbero aggiunti nell'header, le librerie appropriate (SPI, NR24L01, WIRE)?
Un saluto a tutti....