in pratica è una condensatore che però riesce a memorizzare un valore analogico. In pratica renderebbe possibili computer che escono dallo schema 1/0 per diventare analogici, e quindi poter memorizare e trasmettere molti più stati in un dato dT (teoricamente infiniti)
giusto per capirsi:
HP ha realizzato un prototipo di memoria a crossbar latch che può immagazzinare 100 gigabit in un centimetro quadrato[9] (come termine di paragone, la densità più alta in una memoria flash moderna raggiunge i 16 gigabit).
ora, da non elettronico a voi mostri che con l'elettronica analogica ci giocavate da bambini, che ci fareste se poteste avere questi componenti sottomano?
Secondo me il rumore che purtroppo è sempre presente rende impossibile memorizzare molti stati in un memristore, nelle memorie delle chiavette USB già da tempo si memorizza in ogni cella più di un bit, anche li teoricamente infiniti.
Vedremo che perfomance permetteranno di ottenere quando saranno immesse massivamente sul mercato..