Sto facendo delle prova di affidabilità per cercare di spiegarmi perché alcune volte Arduino si "pianta" facedo semplicemente lampeggiare un LED.
int pin = 34;
void setup() {
// put your setup code here, to run once:
pinMode(pin, OUTPUT);
}
void loop() {
// put your main code here, to run repeatedly:
digitalWrite(pin, HIGH);
delay (1000);
digitalWrite(pin, LOW);
delay(1000);
}
Alcune volte dei PIN non permettono di caricare il programma (sempre gli stessi - 4 PIN per l'esattezza)
e mi viene dato il seguente errore (v. file .pdf allegato).
L'unico sistema per far caricare il programma è staccare e riattaccare il cavo di collegamento al PC.
Lo penso anch'io anche perché dando corrente (senza ricaricare il programma) i PIN funzionano tutti (provato più volte in periodi diversi), quindi, probabilmente, il problema è da ricercarsi nel collegamento con la seriale: ma come è possibile che il mancato collegamento avvenga (saltuariamente) solo con la selezione di alcuni PIN e MAI con altri?
OK, probabilmente si tratta di clone, ma non spiega il comportamento alterno.
Saluti + grazie dell'interessamento.
P.S.: provato a cambiare cavo di collegamento alla seriale (3 diversi cavi di lunghezza differente): il problema rimane.
P.P.S: per completezza d'informazione utilizzo come programmatore AVR ISP.
gpb01:
Mai inteso parlare di "componenti di scarto" (quindi fallati o difettosi) ampiamente usati su cloni di bassa qualità?
Certo, sto "giocando" (…. e divertendomi anche!) con Arduino e programmazione, per cui accetto il rischio.
Questo non toglie che gradirei conoscere - puramente per curiosità personale - il parere di esperti su quale componente potrebbe causare il malfunzionamento (ho anche controllato le saldature dei PIN e mi sembrano perfette).