salve a tutti!
restio da tempo nell' iscrivermi nuovamente a forum, le condizioni hanno voluto si che ovviamente finisse per il verso contrario
tornando alla materia portante..
ho appena acquistato un'arduino uno e una ethernet shield per adottarle in un sistema di controllo..
connetto le schede e carico uno listato di prova, effettuo il ping e non ricevo risposta. la richiesta continua ad essere scaduta -_-
implemento un'alimentazione esterna (sempre via usb ma con alimentatore 2A) ma niente.
la shield si accende nei suoi led gialli ed uno verde lampeggia.. sulla porta si accende il led verde.
Quale scheda ethernet, quella ufficiale?
Quale sketch hai caricato?
Un programma che richiede l'uso di un router con DHCP attivo? sai se quel router ha attivo un DHCP ho hai dato tu il numero IP alla scheda?
loreit:
restio da tempo nell’ iscrivermi nuovamente a forum, le condizioni hanno voluto si che ovviamente finisse per il verso contrario
…
…
cercasi nuovi consigli!
Questo te lo potevi risparmiare
comunque spero di ricredermi… si l’ho già scritto
tornando al resto… scusate ho definito poco la mia situazione, ma sono molto poco pratico con i protocolli di rete in quanto studio la parte hardware della situazione (elettronico).
//Librerie impiegate per il progetto
#include <SPI.h>
#include <Ethernet.h>
//Creao un array di byte per specificare il mac address
byte mac[] = { 0xDE, 0xAD, 0xBE, 0xEF, 0xFE, 0xED };
//creo un array di byte per specificare l'indirizzo ip
byte ip[] = {10, 192, 1, 251};
//creo una variabile char per memorizzare i byte letti dal client
char Data_RX;
//creao un oggetto server che rimane in ascolto sulla porta
//specificata
Server ArduinoServer(80);
void setup()
{
  //inizializza lo shield con il mac e l'ip
  Ethernet.begin(mac, ip);
  //inizializza l'oggetto server
  ArduinoServer.begin();
}
void loop()
{
  //fai qualcosa!
  delay(10);
}
posso dire che ne capisco poco per ora delle librerie di ethernet…
ma vorrei imparare xD