Ciao a tutti, sono Nuccio,
un "softwarista" (programmo in C,C++ e in Lua) con l'hobby dell'elettronica....
sono molto interessato nella domotica ed in particolare sto realizzando (anche grazie ad Arduino) un vecchio
sogno relativo ad un "Maggiordomo" elettronico.
Avendo molto a che fare (sia in privato che nella mia professione) con il software/hardware open source,
ne sono un convinto sostenitore, tanto che in un futuro molto prossimo desidero contribuirvi attivamente.
Dopo questa presentazione, faro' qualche post nel threads di discussione che più mi interessano (domotica e IDE).
Grazie e a presto.
Benvenuto.
nuraciti:
Ciao a tutti, sono Nuccio,
Ciao
un "softwarista" (programmo in C,C++ e in Lua) con l'hobby dell'elettronica....
sono molto interessato nella domotica ed in particolare sto realizzando (anche grazie ad Arduino) un vecchio
sogno relativo ad un "Maggiordomo" elettronico.
Attento a non farlo "femmina", per evitare i problemi di Sordi nel film "Io e Caterina" XD
Avendo molto a che fare (sia in privato che nella mia professione) con il software/hardware open source,
ne sono un convinto sostenitore, tanto che in un futuro molto prossimo desidero contribuirvi attivamente.
Ah... musica per le mie orecchie XD
Grazie a tutti,
ricambio con qualche dettaglio su "Ambrogio" (maschio ), la parte Arduino prevederà:
1- Display dotled(16x64) tre colori.
2- Ricevitore telecomando infrarosso
3- Trasmettitore 433Mhz per prese radiocomandate
4- Sensore temperatura
5- Buzzer
Il primo obiettivo sarà visualizzare i ritardi dei treni ed altre informazioni sul display, e la gestione (accensione/spegnimento) remoto di alcune utenze non critiche (ventilatori, router wifi, lampade etc.) pilotate
dal sw. poi si vede....
ciao, benvenuto