mi serve qualcosa da collegare al computer, io collego a questo circuito due fili che a seconda dei casi portano 220v oppure niente
io dal computer dovrei poter interrogare questo circuito e capire se gli arriva la 220v o non gli arriva niente
vorrei usarlo per monitotare (praticamente ho un programma in cui devo visualizzare un'immagine nel caso ci sia la 220v e un'altra immagine nel caso in cui non ci sia...), non per comandare un carico
maxt2:
mi serve qualcosa da collegare al computer, io collego a questo circuito due fili che a seconda dei casi portano 220v oppure niente
io dal computer dovrei poter interrogare questo circuito e capire se gli arriva la 220v o non gli arriva niente
vorrei usarlo per monitotare (praticamente ho un programma in cui devo visualizzare un'immagine nel caso ci sia la 220v e un'altra immagine nel caso in cui non ci sia...), non per comandare un carico
cosa mi serve?
per caso mi serve arduino?
La scheda Arduino può comunicare facilmente con il computer, inoltre può essere programmata per rispondere a determinate situazioni. Per la lettura della presenza della 230V ci sono diverse opzioni, una ricerca sul forum ti troverà diversi progetti.
non per fare il tirchio, ma potreste indicarmi piu' o meno quanto dovrei spendere?
lo chiedo perche' eventualmente andasse bene e dovrei comprane in quantita' non vorrei essere costretto a spendere un sacco di soldi
Dipende da cosa usi per "sentire" la 230V, ma si tratta al max di qualche euro di componenti, a cui aggiungere il costo dell'Arduino e del cavetto USB. Diciamo 30/35€ (ad occhio).
leo72:
Dipende da cosa usi per "sentire" la 230V, ma si tratta al max di qualche euro di componenti, a cui aggiungere il costo dell'Arduino e del cavetto USB. Diciamo 30/35€ (ad occhio).
Diciamo 30€ per il primo circuito ma volendo per gli altri utilizzi uno standalone con un convertitore usb seriale(da pochi euro 2€/3€) ti viene 10 euro a pezzo più o meno, se compri in grandi quantità risparmi anche qualcosina
un arduino è una scheda preconfezionata per semplificare di molto la programmazione di un atmega328.
un arduino costa circa 30€, un atmega328 da solo circa 6€...
il chip da solo viene chiamato "stand-alone", perchè appunto è da solo, e sta a te creare il circuito per alimentarlo e programmarlo... fortunatamente arduino è un prodotto open hardware, e quindi ti forniscono gli schemi dell'arduino da cui prendere spunto. Ovvio che se copi paro paro conviene prendere direttamente un arduino, che essendo prodotto con economie di scala abbatte i costi