microcontrollore come alternativa

Ciao a tutti. Ho da poco acquistato uno starter kit ed iniziato a fare qualche esperimento ma ho già un dubbio: se mai dovessi creare qualcosa che mi piace e intendo conservare, devo sacrificare tutta la board oppure esiste un'alternativa economica? Per esempio qualche microcontrollore compatibile e da pochi euro su cui posso trasferire il programma fatto per arduino e poi saldare al resto del circuito. Voi come fate? Vi ringrazio per l'attenzione e scusatemi se non è la sezione giusta.

Ciao,
prima di tutto, essendo il tuo primo post, ti consiglio di presentarti QUI e di leggere con attenzione il REGOLAMENTO ...

... poi ... fai una ricerca qui sul forum o su Google per "Arduino Standalone" ... troverai centinaia di risposte al tuo quesito :grin: :grin: :grin:

Guglielmo

ok, grazie mille per i consigli XD

Puoi usare un controller ATmega328 da solo (vedi standalone) ; Puoi comprarli senza o con Bootloader Arduino e costano tra i 4 e 5€. Ti serve un adattatore USB-seriale oppure un programmatore ISP. Anche un Arduino puoi usarlo per le due possibilitá di programmazione.
Una via di mezzo sono le versione di Arduino come la MINI o MINI PRO che sono il controller con un po di contorno minimo a ca 10€ Il Arduino MICRO é una versione minimalista dell' Arduino Leonardo.

Ciao Uwe