sto seguendo questo libro Make: drones teach an arduino to fly.
Purtroppo mi sono bloccato immediatamente sul primo drone al primo step :(.
Cito lo step"Next, connect the MicroMWC to your computer using the FTDI adapter. Only one of the
supplied cables fits and it only fits one way, so this part is easy. Getting the MicroMWC into
boot mode, by contrast, is tricky.
To get the MicroMWC to reset properly so the bootloader will accept new code, you have
to touch the extra pin hanging from the FTDI adapter to just the right little spot on the
circuit board at just the right time. Figure 5-6 shows the spot that you have to hit. Hold the
pin in place, then start the upload in the IDE. You can remove the pin once the download
has started, as indicated by rapidly flashing lights on the FTDI adapter."
Quando collego il microMwc al FTDI adapter il pc va in crisi mistica.
Il primo problema è che mi dice che c'è troppa tensione sulla porta usb..
Sono riuscito in qualche modo a fargli digerire l'ftdi ma nel momento in cui provo a caricare il programma dall'ide non mi rileva la porta o qualche volta da "avrdude stk500_getsync(): not in sync resp= ".
Qualcuno sa dirmi cosa sbaglio? Perchè l'operazione sembra abbastanza banale per cui non ho idea di cosa provare...
grazie della risposta. Si l'ho pensato pure io ma ho seguito la guida passo a passo e credo di non aver sbagliato nulla. Se collego l'ftdi da solo ovviamente nessun problema, ma appena collego il controller la porta mi sparisce dall'ide arduino e non va più niente.
Ho letto da qualche parte che basta collegare una batteria a questo controllore per risolvere il problema.
Visto che era il passo successivo da fare l'ho saldata ma sono stato cosi idiota da non accorgermi che la batteria aveva i cavi invertiti rispetto a quelli saldati e ciao controllore :(.
Va beh sono alle prime armi, ora con mio sommo dolore ne ho ordinato uno nuovo, giusto per buttare via un 50.
Non saprei cosa cambiare ora (a parte i fili :))..
Altra domanda:
Il micro connector losi che ho saldato per la batteria aveva i cavi blu e arancio. Nella mia ignoranza pensavo fosse sempre negativo il più scuro. Però dopo la fiammata ho visto che la batteria arrivava con il cavo nero all'arancio e col rosso al blu.
La domanda quindi è non è vero che il blu è negativo? :o
Ti allego le foto dei pezzi usati. Secondo te una volta attaccata correttamente la batteria può risolvere la situazione o rischio di bruciare tutto di nuovo?
ho trovato la soluzione al problema dopo mille tentativi falliti e qualsiasi combinazione possibile ed immaginabile.
Il problema era molto semplice e sotto gli occhi ma non ci avevo mai fatto caso.
Il cavo proveniente dal ftdi era costruito male, mi è arrivato con i fili nero e rosso invertiti, da qui i problemi di sovra-alimentazione.
Spero che questo post sia utile a qualcun altro che potrebbe ricevere un cavo errato come il mio ed essendo alle prime armi potrebbe fare qualche danno come io ho fatto.