Buonasera a tutti!
E' da una settimana che mi sono messo in testa l'idea di realizzare un piccolo quadricottero, ma visti i dubbi e la spesa non indifferente dei componenti mi trovo obbligato a chiedere dei consigli. Sono sicuro che qualcuno tra voi ci abbia già sbattuto la testa 
Vi espongo la mia idea:
-NodeMCU esp8266 Lolin Modulo V3 per il controllo tramite wi-fi e smartphone android. Non avevo mai notato prima questo componente ma lo trovo allettante (programmabile con l'IDE arduino) per via delle dimensioni e sopratutto perchè funziona a 3.3V (quindi ok per le batterie Li-Po);
-Classico giroscopio MPU-6050 a 3 assi;
(ho visto un progetto in rete che utilizza con successo questa accoppiata)
-Per i motori e il telaio ho trovato online questo kit:
Dimensioni interasse 65mm, motori da 17500KV a 3.3V (le recensioni ne parlano benissimo).
Come peso fin'ora siamo sui 45g più o meno.
Ora le domande a cui sto cercando una risposta da giorni:
-Che batterie utilizzare?
-Che mosfet utilizzare?
Accetto qualsiasi semplificazione hardware e qualsiasi idea volta a ridurre i costi. Per ora siamo sui 30 euro senza batterie e caricabatterie.
Grazie mille a chi vuol prendere parte!
Ho un jjrc h31 che monta queste batterie. Data la taglia del tuo quadricottero credo possano andare bene quelle che ti ho linkato. Se vuoi essere pignolo controlla l'assorbimento dei tuoi motori.
Stare sotto i 30€ però la vedo dura :
Ciao grazie mille!
Per 30 euro intendo il costo di tutto escluse batterie e caricabatteria e per ora ci rientro 
Mentre per i mosfet o transistor non sai dirmi nulla? Tenendo presente che lavorerò a 3.3V e col PWM
Sei sicuro che quei motori vanno a 3.3V ?
Sopratutto sei sicuro di non scordare un pezzo importante nella lista del hardware, ovvero una board con mcu 32 bit, dove mettere tutto il software per il quadri, perché senza non vedo proprio come puoi realizzare un quadri con il solo nodemcu.
astrobeed:
Sei sicuro che quei motori vanno a 3.3V ?
Sopratutto sei sicuro di non scordare un pezzo importante nella lista del hardware, ovvero una board con mcu 32 bit, dove mettere tutto il software per il quadri, perché senza non vedo proprio come puoi realizzare un quadri con il solo nodemcu.
Sì sono sicuro del voltaggio 
Ecco qui mi trovo impreparato...intendi che non ha abbastanza memoria per poter contenere tutto il codice?
Scusa l'ignoranza ma ho studiato tutt'altro nella vita 
Precedentemente avevo pensavo ad arduino NANO + modulo bluetooth ma il fatto di doverlo alimentare a 3.3V mi ha fermato...per questo ho ripiegato sulla nodemcu
Lorenzo_Molinar:
Ecco qui mi trovo impreparato...intendi che non ha abbastanza memoria per poter contenere tutto il codice?
Scusa l'ignoranza ma ho studiato tutt'altro nella vita 
Semplicemente NodeMCU non è adatto per questo tipo di utilizzo, inoltre la parte WiFi è abbastanza pesante come gestione e lascia poco tempo cpu libero, troppo poco per gestire un oggetto critico come un quadri dove è di vitale importanza l'elaborazione real time con tempi di ciclo minori di 10 ms.
astrobeed:
Semplicemente NodeMCU non è adatto per questo tipo di utilizzo, inoltre la parte WiFi è abbastanza pesante come gestione e lascia poco tempo cpu libero, troppo poco per gestire un oggetto critico come un quadri dove è di vitale importanza l'elaborazione real time con tempi di ciclo minori di 10 ms.
Ok allora scarto nodeMCU.
Che ne dici invece di arduinoNANO + modulo bluetooth hc-05 (-06 ??) per il controllo? Non saprei però come utilizzarlo a 3.3 - 3.7 volt...
O sennò a casa ho già il modulino miuPanel per il wifi, ma funziona solo a 5v e nemmeno troppo bene...