misurare batterie serie

Salve.. ho un pacco batterie al piombo da 48V (4 batterie da 12V in serie)
vorrei poter misurare la tensione di ogni batteria a se quindi:
batteria 1 : V 13
batteria 2 : V 12.5 -- serie 25.5V
batteria 3 : V 13.8 -- serie 39.3V
batteria 4 : V 11 -- serie 50.3V
e qui il dilema
per la batteria 1 e diretto il risultato di misura in quanto e la prima tra GND e pin A0 del arduino quini ho subito 13V
per la batteria 2 quindi avrei 25.5V quindi per avere il risultato solo della batteria 2 devo sotrarre batteria 1 a batteria 2
solo che se una smette comincia a esserci casini nei calcoli...
quindi o faccio degli IF che sotto una certa tensione non prenda piu in considerazione..
o meglio cercare un metodo con opto-isolatori cosi da semplificare le cose dei calcoli

che ti "importa" metti semplicemente dei partitori e le misuri tutte

se la prima batteria da 13,00 volt e la "seconda batteria27,00 volt " (in realtà la prima piu la seconda) i volt della seconda sono ---prima piu la seconda - la prima---- etc...

Ho gia fatto questi calcoli su arduino

 valV1 = analogRead(Batt1);     
  vout1 = valV1 * (5/1023.0);    
  Serial.print("B 1 : ");
  Serial.print(vout1);
  bat1 = vout1;
  Serial.print(" ");
  Serial.println(bat1);
 
  valV2 = analogRead(Batt2);     
  vout2 = valV2 * (5/1023.0);    
  Serial.print("B 2 : ");
  Serial.print(vout2);
  bat2 = ((vout1+vout2)-vout1);
  Serial.print(" ");
  Serial.println(bat2);

  valV3 = analogRead(Batt3);     
  vout3 = valV3 * (5/1023.0);    
  Serial.print("B 3 : ");
  Serial.print(vout3);
  bat3 = ((vout1+vout2+vout3)-(vout1+vout2));
  Serial.print(" ");
  Serial.println(bat3);

  valV4 = analogRead(Batt4);     
  vout4 = valV4 * (5/1023.0);  
  Serial.print("B 4 : ");
  Serial.print(vout4);
  bat4 = ((vout1+vout2+vout3+vout4)-(vout1+vout2+vout3));
  Serial.print(" ");
  Serial.println(bat4);

mitidj2008:
Ho gia fatto questi calcoli su arduino

Quel codice non ha alcun senso

Questa è la logica corretta.

Batteria 1 = Vout1
Batteria 2 = Vout2 - Vout1
Batteria 3 = Vout3 - Vout2
Batteria 4 = Vout4 - Vout3

stavo per scrivere pure io....
infatti poi ho pensato bene e non ha senso fare somme che gia lo fanno le batterie stesse

astrobeed:
Quel codice non ha alcun senso

Questa è la logica corretta.

Batteria 1 = Vout1
Batteria 2 = Vout2 - Vout1
Batteria 3 = Vout3 - Vout2
Batteria 4 = Vout4 - Vout3

astrobeed:
Quel codice non ha alcun senso

Questa è la logica corretta.

Batteria 1 = Vout1
Batteria 2 = Vout2 - Vout1
Batteria 3 = Vout3 - Vout2
Batteria 4 = Vout4 - Vout3

Se Vout1, Vout2 e Vout3 sono le tensioni delle singole batterie, ho l'impressione che ti porti dietro gli eventuali errori di lettura dello strumento (o convertitore) per le 3 misure.

Forse mi sembra più corretto:

batteria 1 = Vout1
batteria 2 = Vout2 - Vout1
batteria 3 = Vout3 - (Vout2 + Vout1)
batteria 4 = Vout4 - (Vout3 + Vout2 + Vout1)

Questa è solo una mia valutazione.

Saverio.

saverio13:
Forse mi sembra più corretto:

batteria 1 = Vout1
batteria 2 = Vout2 - Vout1
batteria 3 = Vout3 - (Vout2 + Vout1)
batteria 4 = Vout4 - (Vout3 + Vout2 + Vout1)

No, le tensioni misurate su i vari positivi sono già la sommatoria delle celle precedenti con quella della misura, p.e. Vout2 è la somma della tensione sulla batteria 1 e la batteria 2, pertanto la tensione sulla batteria 3 è data da Vout3-Vout2.

Va bene quella citata da "astrobeed"

Batteria 1 = Vout1
Batteria 2 = Vout2 - Vout1
Batteria 3 = Vout3 - Vout2
Batteria 4 = Vout4 - Vout3

con excel ho fatto i calcoli
Cella A sono le batterie individuali
Cella B la somma quando sono in serie
Cella C soluzione astrobeed
Cella E soluzione saverio13

un piccolo video dimostrativo

Video Excel Batterie

Schermata 2015-10-22 alle 22.17.48.png