Misurare temperatura colore "luce del sole"

Salve a tutti :slight_smile:
Sto piano piano pensando a come progettare la demotica di casa, mi piacerebbe poter regolare la temperatura colore delle luci interne di casa in base alla luce del sole. Praticamente sto cercando un sensore che mi permetta di acquisire la temperatura colore della luce del giorno per poi poter controllare tramite PWM la miscelazione dei led delle strisce CCT grazie alle quali vorrei ricreare la temperatura colore esterna al interno.
Facendo un po' di ricerche ho trovato dei sensori che interfacciati ad arduino comunicano i valori di colore RGB, ma non so se per la mia applicazione possano andare bene.
Qualcuno ha già fatto esperimenti di questo genere?

Grazie a tutti in anticipo :slight_smile: :slight_smile: :slight_smile:

Se ti basta un'approssimazione, forse si puo partire da un TCS3200 con sopra un diffusore neutro e correlare i dati RGBW ottenuti, insieme con la curva di risposta ai colori dei sensori del TCS (figura 1 di pagina 5) con la scala della temperatura di colore a livello software (a proposito, il sole a mezzogiorno con cielo sereno e' circa 5500K, come riferimento), ma non so quanta precisione si possa ottenere ... ma forse per l'uso che vuoi farne tu puo essere sufficente ...

... se invece parli di veri e propri sensori di temperatura colore, quelli degli spettroradiometri, mi sa che siamo sull'altino come budget ... in media un piccolo spettroradiometro portatile supera i 2000 Euro come prezzo, se poi parliamo di strumenti da laboratorio ... :o

Ciao Etemenanki, grazie per la risposta.
Si, vorrei un valore approssimativo, senza la totale precisione

Etemenanki cosa ne pensi del TCS34725 ?

Forse gli va anche meglio ... ha meno diodi, ma integra gia un filtro anti IR sul chip, e per giunta potrebbe comunicare con il sensore via I2C, mentre invece con il 3200 dovrebbe leggere le frequenze e fare le conversioni ... forse un po piu sensibile agli UV, ma potrebbe bastare compensare la curva del blu via software ...

Non mi era venuto in mente, grazie per averlo segnalato ... +1

Se prende una schedina gia montata dovra semplicemente evitare di attivare il led, il resto dell'elettronica necessaria (regolatore a 3.3V e traslatori di livello segnale) e' gia a bordo ...

Poi a livello software ipotizzo (non essendo io un gran che come programmatore) che sia possibile fare una cosa del genere ... leggere sia i tre valori RGB, che a parte il valore del "bianco", da usare sia come riferimento di intensita' (se serve per regolare anche quella), sia come compensazione per il calcolo del colore insieme alle curve per avere la temperatura stimata in Kelvin ... ma qui mi devo arrendere e lasciare il campo a voi programmatori :smiley:

EDIT: pensavo ai diffusori neutri ... siccome non e' facilissimo trovare le cupoline di plastica opalina neutre, potrebbe usare uno o due strati di lucido da disegno davanti ad un tubetto ... ormai sono molti anni che la "carta lucida" per tecnigrafi non e' piu fatta di carta ma di polimeri, quindi non ingiallisce ne degrada piu ... giusto nel caso non riuscisse a trovare una cupola diffusore :wink:

Oppure, altra possibilita', un vecchio schermo LCD rotto da smantellare ... uno dei fogli sul retro dello schermo e' in genere un'ottimo diffusore neutro, e quelli degli schermi dei cellulari sono i migliori che ho trovato fin'ora :wink:

Grazie per le innumerevoli nozioni che mi ha fornito :slight_smile: ho provveduto ad ordinare il sensore, appena mi arriva inizierò a sperimentare. Per quanto riguarda l'opalina neutra penso di utilizzare un foglio di un vecchio lcd.
Appena ho news aggiorno il topic :slight_smile:

Potresti usare due sensori per confrontare la luce esterna con quella interna e, via software, regolare le luci interne per ottenere gli stessi valori.

Questa è l'idea...
O meglio, l'idea è quella di regolare la luminosità della stanza tenendo i considerazione la luce che entra dalle finestra. Il passo successivo è quello di variare la temperatura colore per ricreare la temperatura colore esterna :slight_smile:

This topic was automatically closed 120 days after the last reply. New replies are no longer allowed.