So che qui con OS X non siamo in molti e, credo, ancora meno con OS X ed una scheda Genuino MKR1000, ma ci provo ugualmente ...
Qualcuno con OS X "El Capitan" (10.11.4) collegando la MKR1000 è riuscito a trovarla tra le "porte" disponibili e quindi a programmarla via USB ? Se si ... cosa avete fatto per vederla ? Perché di base ... ho provato su tre differenti macchine e nessuna la vede ...
Guglielmo
P.S.: Ho letto di gente che è riuscita a "vedere la porta" su precedenti versioni del OS X (10.9.x Mavericks) ... ma nessuno con l'ultima versione ... E NO, non ci sono driver da installare ... quindi la soluzione deve essere altrove ... :
Nessun problema, c'è sempre "Parallels", ma ... NON mi sembra una buona cosa/pubblicità che un prodotto da poco rilasciato dia questi problemi su OS X ...
Ok, in QUESTA pagina di Arduino, nel paragrafo "Uploading sketches to the MKR1000" ho trovato un "detour" ...
If you don't see the serial port, you may have a USB cable that is "power only" so you should try another cable that supports also data (the ones that are explicitly marked for data transfer). If this doesn't solve the issue, manually put the CPU into bootloader mode, this is accomplished by pressing quickly twice the reset button (you need a pencil to actually push the button).
... lo riporto sperando che possa essere utile a chi, come me, su OS X "El Capitan" NON riusciva a fare l'upload dei programmi
astrobeed:
Mi sa tanto che ha il bootloader “timido”.
SI …
… se è per questo, oltre al bootloader “timido” c’è pure il pulsante di reset “microbo” … o usi la punta della penna, o non pigi il tasto di reset …
… magari è un altra “feature” … per evitare reset accidentali
Strano, la parte della MCU, il D21G è identico alla Arduino/Genuino Zero. Se non ci sono problemi con la Zero, perché ci sono con la MKR1000?
Avranno cambiato il bootloader?