Modalità provvisoria.

Buona sera.
Il mio notebook (Toshiba Satellite) essendo un pò datato funziona solo in modalità provvisoria.
E in modalità provvisoria mi dà problemi con Arduino.
Ho installato correttamente l'ultima versione (sempre da modalità provvisoria con rete) ma non riesco ad aggiornare la Porta necessaria per scaricare lo sketch.
In "Strumenti" vedo che la scritta "Porta" è grigia e non mi compare l'elenco di quelle disponibili.
In fondo a destra dell'IDE c'è scritto che Arduino è in COM4. Dovrei scegliere COM8 come riportato in Gestione Dispositivi ma con "Porta" in grigio non riesco a fare ciò.
Secondo voi è un problema risolvibile o essendo in modalità provvisoria non c'è niente da fare.
Ringrazio tutti per l'attenzione.

In modalità provvisoria non vengono caricati i drivers, quindi anche le periferiche non possono funzionare.
Però, a questo punto, perchè non riparare la questione "modalità provvisoria" oppure re-installare win?

Purtroppo non riesco a re-installare Win perchè non appena il pc entra in modalità normale, subito si presenta il difetto. Il difetto è che le immagini a video diventano tutte righe orizzontali che, gioco forza, impediscono qualsiasi operatività.
Ho provato, in modalità provvisoria, a caricare manualmente i drivers dalla cartella di Arduino; il pc dice di averli caricati con successo ma, andando in Gestione Dispositivi, vedo che accanto alla voce COMx non compare il nome della scheda Arduino a cui fa capo. Vedo solo COMx.
Non so che fare. Buttare tutto mi dispiace, anche perchè ad un pc ci si può affezionare, sopattutto per chi come me ha pochi "euri" in tasca.

Prova a mettere Linux

Ho un brutto presentimento ... la modalita' provvisoria viaggia al minimo della risoluzione, spesso con la scheda video all'interno della CPU (per quelle che ce l'hanno), mentre la modalita' "piena" cambia risoluzione e spesso anche chip grafico (per i portatili con piu GPU o VGA a parte) ... il fatto che ti vada in un modo e che appaiano righe orizzontali in un'altro, purtroppo, mi fa temere un guasto al chip della VGA, o piu raramente, alla memoria video dedicata (e se e' una versione con la VGA saldata sulla scheda madre, c'e' poco da fare, a parte forse trovare un negozio in grado di sostituire il chip, oppure una nuova scheda madre ...)

picluigi:
Purtroppo non riesco a re-installare Win perchè non appena il pc entra in modalità normale, subito si presenta il difetto. Il difetto è che le immagini a video diventano tutte righe orizzontali che, gioco forza, impediscono qualsiasi operatività.

Concordo con etemenanki, se a risoluzione VGA (quella della modalità provvisoria) funziona, temo che possa trattarsi di un banco di memoria della scheda video. Ma di quale modello di Toshiba Satellite esattamente parliamo? E di quale versione di Windows parliamo esattamente? Riusciresti a fare una foto delle "righe orizzontali" ed a postarla qui come allegato, tanto per capire?

Al posto tuo comunque provereri in modalità provvisoria a disinstallare i driver della scheda video e vedere se così risolvi ossia alla partenza dovresti trovarti con uno schermo con standard VGA e la stessa risoluzione della modalità provvisoria: se quindi almeno a quella risoluzione funziona, potresti provare ad installare i driver video più recenti dal sito della Toshiba che magari si sono danneggiati per qualche motivo.

Se invece alla partenza non cambia nulla (ossia anche senza i driver specifici hai le "righe orizzontali"), allora è possibile che sia difettosa la tua scheda video, purtroppo ma forse solo avendo le informazioni sul tuo modello di laptop e di Windows potremmo darti altre indicazioni.

Nel frattempo un'altra prova che potresti fare è collegando un monitor esterno (o una TV con ingresso VGA): se con quello si vede correttamente e sul laptop no, allora potrebbe anche essere un problema del display.