Salve a tutti,
Avevo intenzione di usare un vecchio radiocomando hitec prism 7x per poter pilotare dei droni (sopratutto con protocollo bayang) e magari altri modellini radiocomandati.
L'idea era quella di utilizzare tutte le parti principali come levette trimmer potenziometri ecc. e sostituire lcd antenna e tutto il resto.
Ed ora sorge il problema non essendo pratico di modellismo e non avendo mai usato arduino in questo segmento avrei bisogno di sapere se una cosa del genere risulta fattibile per il seguente radiocomando , se è possibile trovare delle schematiche linee guida tutorial e ogni altra informazione e se ne vale la pena per il mio utlizzo che è pricipalmente pilotare i tiny e altri con centraline all in one tipo le betafpv
Buonasera e benvenuto,
essendo il tuo primo post, nel rispetto del regolamento della sezione Italiana del forum (… punto 13, primo capoverso), ti chiedo cortesemente di presentarti IN QUESTO THREAD (spiegando bene quali conoscenze hai di elettronica e di programmazione ... possibilmente evitando di scrivere solo una riga di saluto) e di leggere con molta attenzione tutto il succitato REGOLAMENTO ... Grazie.
Guglielmo
P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposito thread, nel rispetto del suddetto regolamento nessuno ti risponderà, quindi ti consiglio di farla al più presto.
Ora di grazia posso avere le informazioni che ho gentilmente chiesto è stato abbastanza frustrante devo prostrarmi per ottenere delle risposte
Guarda che qui NESSUNO è obbligato a risponderti ... siamo tutta gente che a GRATIS toglie del tempo al proprio tempo libero per venire qui a cercare di aiutare qualcuno, quindi ... armati di santa pazienza e spera che qualcuno passi di qua, abbia le conoscenze in materia ed il tempo da dedicare alla tua domanda.
Guglielmo
Ehm ...
Arduino usa una piccola MCU ad 8bit ... al massimo potrebbe essere utile per gestire gli input (levette interruttori eccetera), ma da qui a sostituire tutte le funzioni di un radiocomando del genere, soprattutto la parte RF che e' specifica, la vedo piuttosto impossibile ...
Se non ricordo male (perche' sono anni che non ci traffico piu) i vecchi Hitec andavano sui 35 o 40 MHz, ed avevano una loro piccola (ma dedicata) MCU interna per la programmazione ed il salvataggio delle regolazioni ... se fossi in te lo terrei com'e', piuttosto che distruggerlo inutilmente.
Appunto l'idea era quella di usare qualcosa di semplice per i vari input e invece qualcosa a 32bit ora stavo guardando il catalogo dei pic che avevo visto tempo fa uno dedicato alle periferiche di input come hid e digitalizzatori per gli lcd.
Si lei ha ragione la frequenza è di 40 MHz e dietro è presente un modulo che mi hanno detto che serve per il multi protocollo ed e anche presente la dicitura PPM /PCM che quando lo smontato per eseguire le varie pulizie e controlli del caso nella parte dell'antenna alimentazione e quello che dovrebbe essere l'usita del simulatore di volo i pin sono 5 a rigor di logica i pin dovrebbero essere due per l'alimentazione e i restanti 3 per il trasmettitore o moldulo quindi dovrebbe solo servire il modulo secondo la mia ignoranza in materia abbiete pazienza ma il modellismo no l'ho mai praticato
comunque allego le foto
io ad esempio ho trovato questo su github opentx module GitHub - pascallanger/DIY-Multiprotocol-TX-Module: Multiprotocol TX Module (or MULTI-Module) is a 2.4GHz transmitter module which controls many different receivers and models. dovrei fare anche prima il problema e che non conosco i pin della radio se la radio possa andar bene visto che il modulo e la radio hanno il PPM che non so nemmeno che cosa è come tutta la meteria del resto non conosco niente sul modelismo e forse faccio prima a farmi in nuovo telecomando
Qui sotto trovi dei link ad un progetto di un radiocomando a 6 canali (4 analogici per i joystick e due digitali) che usa Arduino Nano e moduli NRF24L01 a 2.4GHz.
IL progetto e' per un drone ma ovviamente lo puoi usare per varie applicazioni.
Si parla sia del trasmettitore che del ricevitore.
IL ricevitore puo' essere sia PPM (un uscita sola per tutti i canali) che PWM (una uscita per ogni canale)
Video trasmettitore e ricevitore
Forse ti puo' interessare ...
Ciao
Marco
Girando per il web ho trovato su questo forum di modellismo Hitec 2.4 conversion - RCU Forums questa immagine che mostra i pin di un prism 7 (non 7x) ma che nella discussione relativa alla conversione del mio stesso radiocomando in un due 2.4Ghz con un modulo spectra che a detta loro e informandomi anche io i pin risultano li stessi in più ho trovato altri moduli in giro conpatibili uno si chiama FrSky DF 2.4Ghz Combo Pack for Futaba w/ Module & RX ed il nome è presente anche nel github sopra citato ma nella mia ignoranza in materia chiedo se dovro cambiare disposizione dei pin o altra roba oppure se posso impostare il sistema direttamente il firmware come scritto su github per il protocollo desiderato
Ho risolto anzi oltre all'utilizzo dei vari moduli in commercio ho fatto il mio modulino integrando l'antenna il posto della sua originale idem per l'enclusore del vecchio moduli l'ho riciclato proprio per sfizio potevo farne un altro adatto al 100% con la stampante 3d ma forse non dava la stessa soddisfazione.
L'unico problema è il peso immaginavo che usando parti separate come l'arduino mega pro mini e compagnia bella per risparmiare soldi e fatica avrei avuto un peso maggiore che con un PCB ad hoc invece è più leggero ma non penso sia un male almeno il modellismo non stata una mia priorità come detto in precedenza quindi non posso esprimermi più di tanto
Ho risolto il problema con le mie forze e modestamente è venuto un bel lavoro.
Ma prima di chiudere volevo dire alcune cose che mi stanno sullo stomaco:
Primo so come funziona un forum ma anche se non sono solito farne parte so che sono gratis quindi non era il caso farmi passare per un approfittatore scroccone e sempliciotto e che da come ha impostato sembra che avesse delle riposate e non poteva darmele per via di un mia dimenticanza fatto in buona fede visto che seguendo un ragionamento logico non si può garantire che un soggetto che usa un nickname e non a un nominativo vero e proprio e verificarne le conoscenze ad esempio può essere un citrullo che non riesce nemmeno a cambiare la batteria del telecomando dire che ha studiato meccanica applicata per fare il figo oppure il caso opposto che in due ore riesce a costruire un animatronic per l'allevamento di animali in via di estinzione e dice di non essere in grado di montare un bipolare per la lampada del bagno ma non lo dice perché vuole fare dei danni gravi e quindi passare da santo sceso in terra per il troppo peso e poi non penso che qualcuno legga la informazione mie e di altri utenti.
Mi sono davvero offeso non lo immaginavo possibile da un moderatore un comportamento simile.
Spero di non avere più bisogno di aiuto almeno non disturbando nessuno non mi si mangerà la faccia.
Non vedo proprio cosa ci sia da offendersi: ti e’ stato chiesto di presentarti, come da regolamento, e non mi sembra che sia una cosa frustrante.
Ti e’ stato poi fatto notare che su di un forum la risposte posso arrivare o no, a seconda di chi passa di qui: cosa c’e’ da offendersi?
Edit - Se dovessi ancora postare dei messaggi, per favore prova a curare un po’ di piu’ l’italiano: delle frasi chilometriche, senza punteggiatura e sgrammaticate, sono di difficile comprensione.
Grazie
Innanzitutto ho un braccio in parte paralizzato non dorme da due giorni perché faccio fatica a stare stare sdraiato e scrivo su un cellulare un nokia 5300 se mi vuoi dare dell'analfabeta dovresti almeno informarti per non fare brutte figure come ho detto in precedenza non puoi verificare le competenze di un individuo che nemmeno hai visto.
Comunque per evitare altri affronti se puoi gentilmente dirmi come cancellare il mio account mi fai un grande favore.
Per evitare altri critiche non posso permettermi ne computer ne smartphone per il momento.
E visto che sono un analfabeta prima del 2000 come facevo a programmare delle mcu ovvero dei microcontrollori visto che i radiotelescopio devono essere posizionati in qualche modo
Se vai nel tuo account c'è un apposito bottone con cui richiedere la cancellazione. Grazie.
Guglielmo