Modificare tensione per step

Ciao,
ho un dubbio sicuramente banale riguardo alla possibilità di impostare la luminosità di un display in arduino per step. Vorrei poter modificare ciclicamente la luminosità del display alla pressione di un tasto, ad esempio avendo 5 livelli che si cambiano ruotando (da spento a max luminosità) ogni volta che premo un pulsante.

Non ho ancora capito se per modificare la tensione mi manca qualche fondamento di elettronica o di Arduino :wink:

usa un uscita PWM e definisci 5 Valori tra i quali cambi a ogni premuta di tasto.

Ciao Uwe

Ma che genere di display? Un LCD?

Ciao, grazie 1000 per il link, sembra anche abbastanza facile,

si, si tratta di un display 16X2, ha 2 alimentazioni, credo che sarà possibile applicare il procedimento su entrambi!

Ciao, il pwm non puoi usarlo sull'alimentazione della logica del display, al massimo sul led della retroilluminazione (in genere pin 15 e 16 ma guarda il datasheet per sicurezza).

Credo sia un display abbastanza ordinario, ho già collegato un potenziometro al pin di retroilluminazione, mi dici quindi che posso automatizzare soltanto quello.. come mai? Per un limite hardware?

se per 2 alimentazioni intendi che una e' per la retroilluminazione, e l'altra e' per la logica del display, non e' utile a nulla gestire l'alimentazione della logica con una tensione diversa da quella di target.
Quale sarebbe il tuo scopo diminuire la luminosirta' dei caratteri ? credo non si possa fare.
I caratteri sono accesi in modo fisso, la retroilluminazone la gestisci invece a step come vuoi

Perfetto, ecco perchè nello schema c'era un solo potenziometro :slight_smile:
Tks!

Che poi, anche la retro non può scendere sotto un dato valore perché essendo led ossia diodi, c'è una soglia di voltaggio sotto cui il passaggio di corrente si interdice. Infatti in genere si mette un comune transistor sulla retroilluminazione per abilitarlo/disabilitarlo. Il consumo della logica (che poi gestisce anche i pixel) è bassissimo: normalmente sono un paio di mA, quindi puoi benissimo lasciare l'LCD sempre acceso ed accendere/spengere la retro tramite il transistor.

Se usi un transistore pilotato in PWM per la retroilluminazione non c'é il problema della tensione minima visto che il PWM é un segnale digitale (0V o 5V) che varia per il tempo di accensione.

Il potenziometro non é quello per regolare li contrasto? Quello si mette sul contrasto massimo e non si tocca piú.

Ciao Uwe