Ma e' possibile legalmente usare i moduli da 433MHz in Italia per le comunicazioni?
O bisogna usare 868 MHz?
Se non sbaglio la frequenza dei 433MHz viene usata per i telecomandi dei cancelli elettrici, quindi penso di sì
Ciao
Perche' qui ho una persona che mi dice di no. Quindi la domanda e' se qualcuno esperto in "legge" mi puo' rispondere. Google mi ha dato solo confusione.
Stando al piano nazionale di ripartizione delle frequenze sui 433MHz di libero utilizzo non c'è nulla.
Però qui pag 12 punto 100A si dice "In accordo con la decisione 2006/771/CE e successive modifiche, la banda di frequenze 433,05
-
434,79 MHz può
essere impiegata ad uso collettivo da apparati a corto raggio destinati ad impieghi
non
specifici, aventi anche le
caratteristich
e tecniche della raccomandazione CEPT ERC/REC 70-03 (Annesso 1).
L’impiego di sistemi atti alla trasmissione di segnali audio, video e di comunicazioni vocali è amme
sso nei
*termini descritti dalle suddette decisioni e raccomandazioni. *
Tali applicazioni
rientrano nel regime di “libero uso” ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera o) del Codice delle
comunicazioni elettroniche, emanato con decreto legislativo 1° agosto 2003 n. 259 e successive modif
iche
recante il Codice delle comunicazioni elettroniche
.
In pratica penso che se il modulo rientra nei parametri indicati nella norma cept si possa utilizzare.
Però è una mia interpretazione, anche se basata su documenti ufficiali.
Grazie !!!!