Moduli TinkerKit

Buongiorno,

Qualcuno di voi ha mai usato moduli TinkerKit?

http://www.tinkerkit.com/modules-2/

Sapete se vano necessariamente usati col SensorShield di TinkerKit?
Per esempio, il modulo relay, non posso connetterlo direttamente ai 5V dell'arduino più un pin digitale qualsiasi per l'alimentazione?
Grazie a chiunque mi possa rispondere, purtroppo è difficile trovare documentazione precisa di TinkerKit.

I moduli hanno un connettore a 3 pin. Sui 2 pin laterali ci va l'alimentazione. Sulla scheda c'è scritto + e - accanto a ognuno, a cui tu collegherai rispettivamente 5V e GND. Il pin centrale è quello con cui controlli il modulo.
Il modulo del relay lo puoi pure collegare a un'uscita digitale.

Il pin a sinistra lo colleghi a 5V, quello centrale a un pin digitale di Arduino e quello a destra lo colleghi al GND.

Ok grazie mille

vams:
Per esempio, il modulo relay, non posso connetterlo direttamente ai 5V dell'arduino più un pin digitale qualsiasi per l'alimentazione?

I modulini TinkerKit sono stati fatti per poter essere collegati senza saldature, sono usati ad esempio per far prendere dimestichezza con l'elettronica agli studenti. Hanno questo sistema di connessione semplificato.

Se devi usarli come moduli normali, allora tanto vale comprare delle breakout classiche. Ad esempio, una schedina con un relé pilotabile da una MCU costerà senz'altro meno del modulino TinkerKit linkato.