Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio, io avrei intenzione di provare a utilizzare l'arduino(duemilanove) col bluetooth. Inanzitutto vorrei sapere se la cosa è semplice(tenete conto che un po' di esperienza con arduino ce l'ho, visto che ho aiutato alla realizzazione soprattutto per il software di un sistema di controllo di un acquario con tanto di LCD) e poi vorrei anche sapere quanto costerebbe la cosa. Io ho trovato su ebay cose tipo questa:
http://cgi.ebay.it/Arduino-Serial-Port-Bluetooth-Module-Slave-/280523563829?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item415081e335#ht_5105wt_932
Da quello che ho capito la cosa sembra semplice, basterebbe attaccare il modulo al 3,3 volt, alla massa e poi al TXD e al RXD. Il resto è tutto opzionale(tipo il led di stato), no?
Io ho già provato a fare con visual basic dei programmini che tramite seriale comandano l'arduino, sarebbe la stessa cosa?
Poi in futuro magari potrò anche farlo comunicare col mio nokia(s60v3), ho già provato a fare qualche programmino con mshell, si potrebbe fare, giusto?
Grazie per le future risposte.
Ecco l'immagine che c'è su ebay dei collegamenti:
ti conviene prenderlo in italia.......
http://www.homotix.it/prodotti.cfm?IdProdotto=1706
Si per quello certo, sono solo andato su ebay per farmi un idea, comunque grazie per il link, quindi mi consigli questo BTM-182, ma vorrei sapere se lo schema elettrico è uguale o comunque simile a quello che c'è su ebay perchè dal datasheet sembra di si ma io non riesco a capire. Ecco il datasheet:
Comunque la cosa è fattibile, vero? Perchè io ho paura di comprarlo, attaccarlo all'arduino e scoprire che ho scelto un modello strano e che non funziona, un po' come mi è successo per il gLCD.
Grazie e ciao.
Devo essere sincero dovevo acquistarlo però poi ho rimandato il progetto... in un vecchio post nel forum vecchio trovi una discussione riguardante il modulo in questione
in un vecchio post nel forum vecchio trovi una discussione riguardante il modulo in questione
Sarò io che non sono capace di cercare ma non l'ho trovato, me lo potresti per favore linkare?
Comunque allora credo che prenderò questo BTM-182 che sembra buono ed è economico, grazie a tutti e ciao.
Andrea
Grazie per il link, comunque ormai ho preso questo BTM-182, per quanto riguarda la comunicazione da pc ad arduino dovrei farcela, il problema è dal telefono...
Vabbè, comunque se qualcuno ha qualche esperienza di programmazione con i dispositivi s60v3 lo prego di darmi qualche consiglio(io opterei per usare python, ma anche mshell mi va bene).
Grazie e ciao.
EDIT:Ho cercato in tanti siti senza trovare nulla e poi vado a scoprire che quello che cercavo era nel sito di arduino XD
http://www.arduino.cc/playground/Code/SymbianS60Python