Modulo elettrico EEG

salve a tutti, sono un ragazzo che soffre di epilessia generalizzata, mi chiedevo se il modulo elettrico EEG arduino è collegabile a un sensore sonoro, in maniera tale che quando la mia attività elettrica cerebrale si altera, il sensore suona e poter così anticipare una crisi epilettica, magari sedendomi per terra onde evitare di cadere e sbattere la testa. Il modulo in questione è: Modulo elettrico cervello EEG Arduino open source compatibile OpenBCI V3-8/16 canali-versione (Google Shopping - Product not found) , non so se ce ne sono altri. Le indicazioni che mi servono sono: sapere quale modello di Arduino usare e se il modulo citato sia quello giusto, oppure se ce n'è uno in particolare che posso utilizzare per quello che ho in mente. Spero che qualcuno mi possa aiutare, è molto importante per me. Grazie

1 Like

Buongiorno e benvenuto nella sezione Italiana del forum,

:warning: prima di tutto ti segnalo che, nella sezione in lingua Inglese, si può scrivere SOLO in Inglese ... quindi, per favore, la prossima volta presta attenzione in quale sezione metti i tuoi post; questa volta esso è stato spostato, da un moderatore della sezione di lingua Inglese, nella sezione di lingua Italiana ... la prossima volta potrebbe venire direttamente eliminato, dopo di che ...

... cortesemente, leggi attentamente il REGOLAMENTO di detta sezione, (prestando molta attenzione al punto 15) e poi, come da suddetto regolamento, fai la tua presentazione NELL'APPOSITA DISCUSSIONE spiegando bene quali esperienze hai in elettronica e programmazione, affinché noi possiamo conoscere la tua esperienza ed esprimerci con termini adeguati.

Grazie,

Guglielmo

P.S.: Ti ricordo che, purtroppo, fino a quando non sarà fatta la presentazione nell’apposita discussione, nel rispetto del succitato regolamento nessuno ti risponderà (eventuali risposte verrebbero temporaneamente nascoste), quindi ti consiglio di farla al più presto. :wink:

P.P.S: Se metti anche un link a quale è il modulo "EEG arduino" che intenderesti usare te ne saremo grati, così potremo vedere le caratteristiche.

ok grazie scusami, non sono molto pratico

scusi, ma dov'è la sezione in italiano?

... te l'ho anche scritto ... il post è già stato spostato al posto giusto da un moderatore di lingua inglese e la radice della sezione Italiana è ...

Guglielmo

si, ho trovato, grazie

1 Like

Ribadisco la domanda che ti ho già fatto:

Guglielmo

ok, metto subito il link

Il link che hai messo NON funziona, comunque ho trovato un'azienda che ha un qualche cosa che corrisponde alla sigla che hai messo ... parli di QUESTA scheda o di qualche altro loro prodotto?

Guglielmo

si, può andare bene questo che mi hai consigliato, vorrei però trovare qualcosa di più economico tipo questa (https://it.aliexpress.com/item/4000244594585.html?spm=a2g0o.ppclist.product.18.78ec4CpU4CpULa&pdp_npi=2%40dis!EUR!€%20302%2C85!€%20281%2C65!!!!!%40211b5db216615266012787358e75e1!10000000992301213!btf&_t=pvid%3A9854d8f4-85c4-4083-ad4f-aa494af23ec9&afTraceInfo=4000244594585__pc__pcBridgePPC__xxxxxx__1661526601&gatewayAdapt=glo2ita) spero che stavolta il link funzioni. Se va bene, mi puoi aiutare ad identificare i componenti che mi servono? grazie

... che credo sia la versione "cinese", a basso costo, di quello che ti ho indicato io.

Da quanto ho letto, nonostante le bojate scritte su Aliexpress, con Arduino ci fai ben poco ... tutti moduli software che ho visto sono per fare analisi dei segnali EEG su PC/Mac è richiedono una potenza di calcolo ed una complessità dell'analisi che con Arduino difficilmente puoi fare ... magari qualche cosa con delle Teensy ... ma è tutto da studiare.

Intanto occorrerebbe capire "esattamente" che cosa diavolo tira fuori quel modulo (quello che ti ho linkato io o il "cinese") ... perché io ho visto librerie e software (OpenBCI) piuttosto complesse ... dai un'occhiata QUI e ti rendi conto ... :roll_eyes:

Guglielmo

ho dato un'occhiata, ma se come dice lei, "con Arduino ci faccio poco" mi fido. Effettivamente quello che voglio fare non è semplice, però ho provato, chissà, magari con l'aiuto di qualcuno di bravo in elettronica, in futuro riuscirò a costruire un dispositivo che qualche minuto prima mi avverte se sto per avere una crisi. E' stato bello averci provato. Grazie mille dlla disponibilità e pazienza, buona serata

Guarda, se riesci magari ad avere qualche specifica in più su che tipo di informazioni qui moduli danno (credo che trasmettano i dati in seriale, ma CHE dati ?) e come poi quello che viene fornito vada elaborato ... un pensiero ci si può fare ... ma servono veramente tutte le informazioni dettagliate ... :roll_eyes:

Guglielmo

praticamente servirebbe un modulo, che attraverso degli elettrodi piazzati intorno alla testa con una fascia elastica, riuscisse a misurare il voltaggio nel cervello tramite onde beta che si aggirano sui 19 microvolt. Quindi, in caso il voltaggio cominciasse ad aumentare, tramite un segnale acustico, io posso rendermi conto che mi sta per accadere qualcosa da lì a poco, farei così in tempo a sedermi. Ovviamente non sono un neurologo, per impostare i parametri, mi farei aiutare dal dottore che mi segue; riuscirei così a creare un dispositivo su misura

Si, si, avevo capito che volevi realizzare un apparecchio simile, quello che invece non so è come funziona il modulo di cui abbiamo il link e che tipo di informazioni trasmette sulla seriale e ... dopo trovato questo occorre anche capire come intrpretarle per fare quello che vuoi fare tu ... :roll_eyes:

Guglielmo

eh, bella domanda...probabilmente andrebbe bene anche il modulo che abbiamo visto, invece di collegarlo al pc, potrei collegarlo normalmente a un tablet (al momento non mi viene in mente altro) e applicare comunque un sensore sonoro. Da quello che ho capito, vedendo la foto dal sito aliexpress, si indossa questa fascia in testa, la colleghi al pc e fai l'EEG in tempo reale. A me andrebbe bene così com'è con l'unica aggiunta di un allarme, ma non saprei come collegarlo

bojate da Aliexpress ... guarda il link del prodotto che ti ho indicato io e guarda quanto software di analisi matematica c'è dietro per avere quei grafici ! :roll_eyes:

Di un'occhiata QUI :wink:

Guglielmo

ma allora cyton, ganglion ecc, possono funzionare per la mia idea? Mi sembra di intuire che sono compatibili con arduino e se si, è possibile fare un aggiunta di un allarme? (Perdonami ma l'inglese lo capisco fino a un certo punto). Forse no, perchè ci vorrebbe qualcosa che suoni quando c'è una variazione di voltaggio

Ma sono tutti prodotti che si collegano a PC/Mac e che probabilmente, con la scrittura di opportuni moduli, sono in grado di fornire informazioni ad Arduio, ma che fai ... giri con un carrellino con un PC/Mac connesso ad Arduino ?

Se hai difficoltà con l'inglese, puoi usare il traduttore di Google per tradurre la pagina web ... :wink:

Guglielmo

Per amplificare e rilevare un segnale di alcuni microvolt non serve un microcontrollore! Esistono appositi amplificatori operazionali per EEG.

Guarda qui:

(vedo che usano anche sensori del battito cardiaco... Forse però la variazione del battito cardiaco arriva troppi tardi!).

e cerca con Google epilepsy monitor, seizures monitor eventualmente aggiungendo diy (fai da te).

Guarda anche qui:
https://www.google.com/search?&q=seizure+monitor+diy