Buonasera, sto acquistando un relay time fc-31, ma non riesco a trovarne le specifiche tecniche, qualcuno di voi sa se è possibile farlo funzionare in ritardo alla diseccitazione? allego foto
grazie
Buonasera, sto acquistando un relay time fc-31, ma non riesco a trovarne le specifiche tecniche, qualcuno di voi sa se è possibile farlo funzionare in ritardo alla diseccitazione? allego foto
grazie
Dove l' hai preso?
Ciao Uwe
Non capisco a cosa serve un relé temporizzato con Arduino se puoi farlo con un relé normale e la temporizzazione con Arduino via sketch?
Ciao Uwe
Se farei solo con relè normali e la memorizzazione con Arduino sarebbe perfetto, ma come si fa la temporizzazione? Vorrei rendere temporizzata un uscita digitale
Quando avviene l' evento di spegnimento aspetti un tot di tempo per spegnere l' uscita di Arduino.
Per questo Ti consiglio di usare millis().
Ciao Uwe
uwefed:
Per questo Ti consiglio di usare millis().
... SE Arduino non ha altro da fare, allora anche una semplice delay() va bene
Guglielmo
uwefed:
Quando avviene l' evento di spegnimento aspetti un tot di tempo per spegnere l' uscita di Arduino.
Per questo Ti consiglio di usare millis().
Ciao Uwe
Come va inserito Mills nel programma? Nelle parentesi vanno i millisecondi?
... ripeto, vista la tua inesperienza, SE devi solo aspettare un tot di secondi e NON fare altre cose durante quel tempo, utilizza la semplice delay() dove tra parentesi mette quanto tempo deve aspettare espresso in millesimi di secondo ... esempio, per 4 secondi, metterai delay(4000).
Guglielmo
Se poi vuoi capire come funziona la millis() e come si usa ... devi studiare prima QUI, poi QUI ed infine leggere anche QUI e QUI.
Guglielmo
Allora praticamente io ho.impostato che a determinate condizioni in uscita digitale deve passare al livello alto, ma nel momento in cui ci passa vorrei impostare un ritardo. Mi spiego meglio. Ho impostato che quando la temperatura supera 25 gradi un uscita digitale deve passare al livello alto. Ma nel momento in cui passa vorrei che venisse ritardato questo passaggio per 2 secondi. Come posso fare? Non posso usare il delay perché deve fare diverse funzioni
LUCA1997:
Come posso fare? Non posso usare il delay perché deve fare diverse funzioni
... in tal caso ... ti ho già indicato cosa studiare nel mio post precedente.
Guglielmo