Monitorare verso di rotazione motore 250 watt con arduino

Vorrei poter controllare il verso di rotazione di un motore di 250 watt 24 volt tramite un segnale che viene da Arduino (che può essere un pulsante per esempio). In passato ho avuto già a che fare con questo problema e l'ho risolto con l'integrato L293D che inverte il senso di rotazione... però ora ho paura di combinare qualche guaio dato che il motore è molto più potente rispetto a quello della macchinina telecomandata sulla quale lavorai. Non so come fare per invertire il senso di rotazione... e poi resta il problema dell'alimentazione...Arduino li sopporta 24 volt ma saranno sufficienti per alimentare il motore, considerando che questo andrà montato su un mezzo di trasporto (per una persona)? Vi prego siate quanto più precisi possibile dato che non ho molta esperienza in fatto di motori :frowning: grazie.

Devi usare un ponte H da 10A come questo:

In basso sul link troverai il manuale con un esempio di collegamento con Arduino

Un ponte H da 10 A non basta per un motore 250W e 24V. A causa della corrente di spunto e la corrente di stallo la corrente nominale del ponte H deve essere molto piú alta.
Ciao Uwe

Uwe, quel ponte regge 12A in continuo e 30A per 10s.

Quindi utilizzando questo driver è possibile anche separare il segnale d'ingresso da quello d'uscita oltre alla possibilità di invertire il senso di rotazione(essendo un ponte H) dico bene?

cyberhs:
Uwe, quel ponte regge 12A in continuo e 30A per 10s.

comunque nelle specifiche tecniche leggo:
"Corrente massima: fino a 13 A continui e 30 A di picco (10 secondi)"
ma nel titolo
"Driver per 1 motore DC 10 A"

oltre questo é specificato per:
"Tensione di alimentazione per motore: da 5 Vdc a 25 Vdc"
percui non si puó usare se si usa 2 batterie al piombo da 12V. che arrivano piene a 13,8V

Ciao Uwe

@baldursgate
Vioi monitorare il senso di rotazione del motore o pilotare il motore in entrambi i sensi?
Ciao Uwe

Quindi utilizzando questo driver è possibile anche separare il segnale d'ingresso da quello d'uscita oltre alla possibilità di invertire il senso di rotazione(essendo un ponte H) dico bene?

Non comprendo la domanda: un ponte H serve tramite due uscite digitali (DIREZIONE e PWM) di Arduino a comandare il motore in PWM.

Mi scuso per non essermi spiegato bene. Con questo driver io posso comandare il motore tramite un segnale per farlo girare avanti o indietro giusto? Ora l'altra mia domanda era riferita all'alimentazione: il segnale digitale è quello di Arduino ma questo driver sopporta anche la 24 volt che serve per alimentare il motore?

Questo driver lo piloti con segnali 5V di Arduino (PWM e DIR) e lo alimentai con i 24V per il motore (morsetti blu vicino a quelli del motore).

http://tutorial.cytron.com.my/2013/07/29/controlling-md10c-with-arduino/

attenzione, non regge piú di 25V percui non puoi alimentarlo da 2 batterie al piombo da 12V.
Ciao Uwe

ok grazie a tutti