Ciao a tutti… Sto cercando di costruire un telecomando.
Il prototipo con un alimentatore esterno funziona egregiamente. Anche con una batteria, ma si scarica presto.
Ecco qui le foto
IL PROTOTIPO su breadboard
E quello solo abbozzato su millefori con atmega
[/table]
L’intento è quello di impedire ad un TX radio di rimanere sempre sottotensione e scaricarmi la batteria a cui è collegato.
Il modulo TX per ora è collegato così:
----- GND
----- DATA
----- +5V
A quello che ho capito, per interrompere il costante afflusso di tensione al modulo tx devo usare un mosfet. Come se fosse un interruttore
Ho un IRF520 sotto mano
Quindi devo interrompere il curcuito e ho pensato di farlo così:
Dato che il pin che parte da arduino e comanda il tx è uno solo, mi sa che mi conviene lasciarlo diretto tra atmega e TX, e usare un altro pin per fare eccitare la gate, magari mettendogli anche un led per segnalare la trasmissione…
Della serie… Premo pulsante, invio quello che devo al tx con un pin e contemporaneamente setto ad HIGH l’altro pin per il controllo della gate.
Così dovrebbe andare no?
Atmega MOSFET TX
----- GND arduino --------> Source Drain <------------ GND
----- pin 13 arduino -------> Gate
------ pin 2 arduino -----------------------------------------> DATA
----- +5V arduino ------------------------------------------> +5V
Non sono pratico di mosfet, non ne ho mai usato uno, e non vorrei combinare qualche guaio.
I collegamenti vi sembra che possano andare?