Motore passo-passo

Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un paio di consigli su cosa acquistare e dove.
Quello che mi serve:

  • un motore passo passo non eccessivamente debole (non che mi serva potenza, ma per sicurezza preferisco dato che non posso provarlo optare per qualcosa poco più potente dei modelli base) - vorrei poter controllare il motore con un ponte h come questo per capirci IL DRIVER MOTORI

  • un alimentatore per generare la corrente e la tensione necessari al motore

  • dei transistor per il ponte-h sopra citato

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi nell'acquistare i componenti giusti.
Ciao

G

Se lo stepper è bipolare dai un occhiata qui, i transistor ti servirebbero solo se tu volessi controllare il motore con 2 pin, altrimenti lo fai con 4.
La scelta dell'integrato la fai in base alla corrente nominale dello stepper. L293D ha una corrente di picco di 1,2A ma il carico continuo è di 600mA (correggetemi se sbaglio) mentre SN754410 ha 2A di picco e 1,1A continuo.
Su robotitaly trovi gli integrati e anche una vasta scelta di stepper

Spero di esserti stato d'aiuto !

Ma devo per forza usare un integrato? Non posso costruire io il ponte-h come nel link?
Mi potresti suggerire qualche motore specifico su robot italy con le caratteristiche che mi interessano, dato che non ho molta esperienza in quanto a motori?
Grazie
G

Guarda, non credo che tu abbia meno esperienza di me infatti ti ho consigliato l'integrato proprio perchè secondo me è la soluzione più facile ma sei liberissimo di seguire quello schema, magari impari di più !
Comunque questo dovrebbe andare bene, però lo devi alimentare esternamente con 1 A @ 3,5 V per supportare 1,25 KG. Se scegliessi di usare l'integrato dovresti usare un SN754410, se dovessi fare tu il circuito non so dirti..attendi la risposta degli esperti :smiley:

Grazie per la risposta.
Praticamente lo scopo è in parte anche didattico, motivo per cui volevo realizzare il ponte h semplice come nel link. Mi consiglieresti anche l'alimentatore adatto? non posso usare direttamente l'arduino come alimentazione?

L'arduino può dare 5V ma l'intensità sicuramente non basta quindi puoi alimentare la parte del controllo del motore con una batteria o alimentatore che fornisca (più o meno) lo stesso voltaggio e la stessa intensità che ti serve

Guarda io ho realizzato un driver per un motore passo passo e la soddisfazione è 100 volte maggiore di usare un integrato a scatola chiusa.
Per avere soddisfazioni però ti consiglio di dotarti di un alimentatore di una certa potenza dato i motori consumano parecchio e che ti indichi quanto stai assorbendo per non stare in continuazione con un amperometro a misurare.
Altro elemento essenziale è dotarsi di transistor di potenza adeguati e di diodi veloci, il motore passo passo io l'ho recuperato da una vecchia stampante a costo zero.
Prima di procedere però sai come polarizzare correttamente dei transistor BJT? E' essenziale capire perlomeno come usarli come interruttore correttamente.

Ciao

Aldilà dei transistor, il problema per ora è che il motore del link che avete fornito sembra essere esaurito, come tutti gli altri nel sito..mi dareste qualche link per acquistare online un motore step?
Grazie
G

Per il motore prova a vedere Stepper Motor with Cable se ti interessa

Step Angle: 1.8° + /- 5%
2 Phase
Rated Voltage : 12V
Rated Current : 0.33A
Holding Torque : 2.3kg per cm

Ha una coppia circa doppia rispetto a quello di Robo-Italy consigliato, per raggiungere una tale coppia funziona però ad una tensione maggiore, 12 volt. Costa meno di 16 euro più 4-5 euro per le spedizioni ma puoi comprare anche i diodi e i transistor di potenza dallo stesso sito se ti mancano.

I transistor se scegli questo stepper devono reggere almeno 0.8 A per poterlo comandare in full step (chiedi conferma a qualcuno più navigato di me però), io li prendere PNP di tipo BJT e li raffredderei con un aletta (12 volt * 1 A = 12 Watt!).

Come alimentatore io ho comprato su suggerimento di menniti http://www.radioelettronica.it/1649_prodotto_Digital-DC-Power-Supply-ATTEN-APS3003S.htm e devo dire che funziona molto bene.

Ciao

Quel motore indicato é un motore bipolare che vuol dire che Ti sevono 2 ponti H per pilotarlo. Se non vuoi usare un L293D ma vuoi costruirti i ponti H con i transistori sappi che non é facile pilotare il transistore pnp che é collegato a +12V perché serve una tensione sulla base di 12V per bloccarlo.
@flz47655
la potenza sul motore si calcola prendendo la corrente attraverso il transistore Ic per la tensione tra collettore e emettitore Uce. che in qesto caso sono 0,33A e ca 0,2V.
Ciao Uwe

@Uwe: Diciamo che sono stato molto conservativo ed ho considerato un assorbimento doppio arrotondato per eccesso (0.33A * 2 = 0.66 arrotondato ad 1 per avere un margine in caso di stallo), per la potenza dissipata si ho fatto qualche casino, mi sembrava eccessiva in effetti 12 watt :slight_smile: il conto giusto dovrebbe essere all'incirca stando conservativi 1 A * 0.2 Volt = 0.2 Watt se i transistor sono polarizzati correttamente.

Io ho utilizzato sempre NPN per le mie prove ma ho letto che i PNP sono più indicati per questo genere di cose (anche se non ho capito bene il perchè), perchè dici che ci vuole una tensione di 12 volt sulla base?

@GWolf: Non sono molto esperto di elettronica, sono un beginner quindi prendi con le pinze i suggerimenti che scrivo

uwefed:
Quel motore indicato é un motore bipolare che vuol dire che Ti sevono 2 ponti H per pilotarlo. Se non vuoi usare un L293D ma vuoi costruirti i ponti H con i transistori sappi che non é facile pilotare il transistore pnp che é collegato a +12V perché serve una tensione sulla base di 12V per bloccarlo.
@flz47655
la potenza sul motore si calcola prendendo la corrente attraverso il transistore Ic per la tensione tra collettore e emettitore Uce. che in qesto caso sono 0,33A e ca 0,2V.
Ciao Uwe

Quindi in definitiva un motore che possa controllare con lo schema del ponte-h "semplice" quale potrebbe essere?

flz47655:
@Uwe: Diciamo che sono stato molto conservativo ed ho considerato un assorbimento doppio arrotondato per eccesso (0.33A * 2 = 0.66 arrotondato ad 1 per avere un margine in caso di stallo), per la potenza dissipata si ho fatto qualche casino, mi sembrava eccessiva in effetti 12 watt :slight_smile: il conto giusto dovrebbe essere all'incirca stando conservativi 1 A * 0.2 Volt = 0.2 Watt se i transistor sono polarizzati correttamente.

Io ho utilizzato sempre NPN per le mie prove ma ho letto che i PNP sono più indicati per questo genere di cose (anche se non ho capito bene il perchè), perchè dici che ci vuole una tensione di 12 volt sulla base?

@GWolf: Non sono molto esperto di elettronica, sono un beginner quindi prendi con le pinze i suggerimenti che scrivo

Un motore passo passo non assorbe di piú se va in stallo. La corrente del avvolgimento é sempre quella. Comunque la corrente di stallo in un motore DC con spazzole é ca 10 V quella nominale.

Percui quel motore indicato consuma 0,33A per fase e il transistore deve reggere quello.
Usi dei NPN se il motore é unipolare. il comune di ogni avvolhimanto lo colleghi a + alimentazione e i 4 conessioni dei avvolgimenti con transistori NPN a massa.

Se vuoi costruirti un ponte H lo costruisci con 2 NPN e 2 PNP. Puoi costruirlo anche con 4 NPN ma in quel caso il pilotaggio dei transistori é ancora piú complicato.

@ GWolf
quel motore indicato per i primi esperimenti va bene.

Ciao Uwe

uwefed:

flz47655:
@Uwe: Diciamo che sono stato molto conservativo ed ho considerato un assorbimento doppio arrotondato per eccesso (0.33A * 2 = 0.66 arrotondato ad 1 per avere un margine in caso di stallo), per la potenza dissipata si ho fatto qualche casino, mi sembrava eccessiva in effetti 12 watt :slight_smile: il conto giusto dovrebbe essere all'incirca stando conservativi 1 A * 0.2 Volt = 0.2 Watt se i transistor sono polarizzati correttamente.

Io ho utilizzato sempre NPN per le mie prove ma ho letto che i PNP sono più indicati per questo genere di cose (anche se non ho capito bene il perchè), perchè dici che ci vuole una tensione di 12 volt sulla base?

@GWolf: Non sono molto esperto di elettronica, sono un beginner quindi prendi con le pinze i suggerimenti che scrivo

Un motore passo passo non assorbe di piú se va in stallo. La corrente del avvolgimento é sempre quella. Comunque la corrente di stallo in un motore DC con spazzole é ca 10 V quella nominale.

Percui quel motore indicato consuma 0,33A per fase e il transistore deve reggere quello.
Usi dei NPN se il motore é unipolare. il comune di ogni avvolhimanto lo colleghi a + alimentazione e i 4 conessioni dei avvolgimenti con transistori NPN a massa.

Se vuoi costruirti un ponte H lo costruisci con 2 NPN e 2 PNP. Puoi costruirlo anche con 4 NPN ma in quel caso il pilotaggio dei transistori é ancora piú complicato.

@ GWolf
quel motore indicato per i primi esperimenti va bene.

Ciao Uwe

Scusa a quale motore ti riferisci?

Che poi tra l'altro, dallo schema sembra che il motore abbia due entrate, ma in realtà non sono quattro i fili?