Motore per caricare orologio automatico

Buongiorno a tutti,
vorrei costruire un contenitore per mantenere in carica il mio orologio automatico, ho acquistato quanto serve ma non riesco a trovare un codice per far funzionare il motore come intendo io:
"x" giri senso orario ad una certa velocità,
"x" giri senso antiorario ad una certa velocità;
potete aiutarmi, in rete non ho trovato nulla che mi aiuti...
Grazie!! :slight_smile:

ciao...cos'intendi con "ho acquistato quanto serve..."?...cos'è che hai acquistato di preciso?

un Arduino, un motore e il cablaggio.

Le informazioni sono scarse e così è difficile aiutarti; specifica bene che prodotti hai comprato, metti un link così che, chi vuole aiutarti, possa leggere le specifiche e ... magari, se puoi, allega un disegno di ciò che vorresti ottenere (come accoppiare l'orologio con il motore) ...

Guglielmo

gpb01:
Le informazioni sono scarse e così è difficile aiutarti; specifica bene che prodotti hai comprato, metti un link così che, chi vuole aiutarti, possa leggere le specifiche e ... magari, se puoi, allega un disegno di ciò che vorresti ottenere (come accoppiare l'orologio con il motore) ...

Guglielmo

Buon giorno Guglielmo,
sicuramente non mi sono spiegato bene, ci riprovo...
ho bisogno di programmare un motore in maniera che faccia:
un numero definito (100) giri senso orario ad una certa velocità,
un numero definito (100) giri senso antiorario ad una certa velocità;
il fatto che poi io lo usi per un'applicazione o un'altra può essere fuorviante, in ogni caso sarà flangiato un disco sull'albero motore, su questo disco sarà fissato l'orologio...
Allego link foto.
http://www.dodecagono.it/wp-content/uploads/2018/08/10000165_1_title_klarstein_uhrenbeweger.jpg

Ok, ti serve per la carica automatica degli orologi ... :smiley:

Ripeto però che ci servono i link al motore che hai comprato ed al driver con cui lo collegherai ad Arduino, perché dobbiamo leggerne le caratteristiche e capire cosa stai usando.

Guglielmo

gpb01:
Ok, ti serve per la carica automatica degli orologi ... :smiley:

Ripeto però che ci servono i link al motore che hai comprato ed al driver con cui lo collegherai ad Arduino, perché dobbiamo leggerne le caratteristiche e capire cosa stai usando.

Guglielmo

Allego una foto, non ho il link, l'ho acquistato in un negozio di Vercelli

http://www.dodecagono.it/arduino/

Ecco le foto del driver e del motore

http://www.dodecagono.it/arduino/

Ok adesso finalmente abbiamo le informazione che servono.

Quel motor é un piccolo motore passo passo che ha ca 4095 passi per un giro completo e va a secondo il modello con 5 o 12V.
Il driver ha 4 entrate che puoi pilotare con Arduino e libreria stepper.h .
Ciao Uwe

uwefed:
Ok adesso finalmente abbiamo le informazione che servono.

Quel motor é un piccolo motore passo passo che ha ca 4095 passi per un giro completo e va a secondo il modello con 5 o 12V.
Il driver ha 4 entrate che puoi pilotare con Arduino e libreria stepper.h .
Ciao Uwe

si, l'ho visto, ma il punto è proprio quello, la libreria se ho visto bene ha la possibilità solo di farlo girare in un senso piuttosto che un'altro e non come vorrei io...

... leggi con più attenzione il reference relativo al metodo step() ::slight_smile:

Parameters
steps: the number of steps to turn the motor - positive to turn one direction, negative to turn the other (int)

Guglielmo

Come dice Guglielmo (che era un altra volta piú veloce di me) la libreria prevede la rotazione in entrambe le direzioni.
Forse non puoi fare i 100 giri in una volta perché il parametro no Ti permette di usare numeri troppo grandi (arriva fino ca 32000) ma puoi chiamare la funzione di rotazione piú volte.

Sulla velocitá siamo abbastanza lenti. è un limite di questo motore.

Ciao Uwe

uwefed:
Sulla velocitá siamo abbastanza lenti. è un limite di questo motore.

... credo NON sia un problema ... deve solo far oscillare a destra e sinistra il blocco dove è l'orologio per azionare il meccanismo di carica automatica ... praticamente, più o meno, come avviene quando hai un orologo al polso. :wink:

Guglielmo

Grazie a tutti, siete stati utilissimi, magari un giorno riuscirò con le mie competenze a ricambiare il favore...