Qualcuno mi sa dire se si può utilizzare arduino per variare la velocità dei motori brushless per aereomodelli (quelli trifase) senza ricorrere a regolatori esterni?
Per i motori classici so che posso variare la velocità semplicemente impostando intervalli di on/off molto stretti.....ma per i brushless?
direi di no soprattutto dal punto di vista della potenza... quei motori arrivano ad assorbire anche 40A a 11V, dotati di un ESC piccolo non costano molto.
ok ci provo...
non puoi alimentarli a parte e controllarli a parte nel senso che alimentazione e controllo viene fatta sugli stessi 3 fili
In breve un motore 3 fase induzione (immagino che il tuo lo sia) funziona dando su ogni fase una sinusoide, le tre fasi devono essere sfasate di 120° modificando la frequenza delle sinusoidi modifichi la velocità, modificando la sequenza di generazione inversi il senso di rotazione modifcando l'ampiezza max modifichi la coppia.
Il problema sta nel controllo in feedback... dovresti mentre alimenti una fase leggere le altre 2 e confrontando i valori letti con gli attesi 8sfasameteo tensione\corrente) agire di conseguenza per tenere la velocità ad un certo setpoint, se il tuo controllo è in velocità o coppia fissa se vuoi un controllo di coppia costante...
questo in breve cmq se cerchi trovi molte info in internet... se non vuoi comprare un ESC commerciale puoi prendere un chip dell'allegro http://www.allegromicro.com/en/Products/Part_Numbers/8904/8904.pdf adatto a controllare motori di questo tipo, è il primo che ho trovato di sicuro ce ne sono altri in giro questo è un pò scarico come correnti erogabili.
Considera che l'esc che ho io sul mio elicottero ha un micro a 8 bit che lo gestisce oltre la parte di potenza ma ci sono dei modelli che hanno l'USB e possono essere parametrizzati.
Se proprio vuoi studiarci sopra potresti vedere come sono fatti i controlli solo per quanto riguarda la potenza e poi fare il controllo con arduino via sw ma non so dirti quali siano le tecniche sw per controllare un motore del genere.